• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

Antonella ValentebyAntonella Valente
2 Giugno 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
92 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il collettivo Afedia è tra i tre scelti per la Biennale di Roma 2024, con l’ opera ‘Impermanenza‘, scatto realizzato all’ex ospedale psichiatrico dell’Aquila.

“Ancora non realizziamo, abbiamo ricevuto la notizia mentre eravamo in viaggio, sul bus, direzione L’Aquila con la pioggia battente, l’inconsapevolezza totale, mood da Thelma e Louise durante una gita fuori porta e niente, l’anno prossimo si espone a Piazza Navona! Siamo felicissime di portare, a livello internazionale, un pezzo di città per noi così carico di significato Grazie a tutti davvero! E al professore Massimo Pasqualone”, scrivono sui social De Santis e Condello.

Il collettivo Afedia nasce a L’Aquila nel 2019, dalla sinergia dell’avezzanese Alessandra Condello, fotografa e art director, e di Diletta De Santis, attrice, performer e mente creativa, attorno alle quali ruotano altri artisti collaboratori, principalmente per la realizzazione di fotografie, video, e installazioni/performance. Tra le loro opere ricordiamo il corto Euridice, vincitore del premio Sharky 2019 a L’Aquila, il video Quarantine, realizzato durante il lockdown e vincitore del premio ApertaMente a Pescina (AQ) nel 2021, varie partecipazioni alle iniziative del comune di L’Aquila e Fontecchio, e la foto Ex OP, che arriva finalista al concorso Un luogo per Zerobook, nel 2020, casa editrice di Catania. La loro fascinazione è per i luoghi naturali o abbandonati, per l’abbandono collettivo e personale, per il rapporto tra l’io e luogo nella sua dimensione perturbante; un mondo che riportano alla vita con fotografie, video e installazioni, con un occhio alle tradizioni e al folklore locale.

Tags: alessandra condellobiennale di romacollettivo afediadiletta de santisevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

25 Settembre 2023

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023
Next Post

A Pratola la presentazione del libro "Lottavamo per il pane e per la libertà", di Edoardo Puglielli

Raccomandati

A Scurcola Marsicana il convegno che ha riacceso la memoria della Battaglia: ospite d’onore il professor Berardo Pio

1 mese ago
Capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci

Covalpa, Paolucci: Uno scippo in piena regola, come da noi annunciato. Marsilio ha usato i 7 mln ricavati altrove

11 mesi ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.