FORME DI MASSA D’ALBE (AQ). Sono ore drammatiche quelle che le famiglie dei quattro escursionisti dispersi, intorno a cui si è stretta l’intera comunità marsicana, stanno attraversando dal momento in cui si è avuta la notizia della scomparsa del gruppo, avvenuta ieri sul Monte Velino.
Le notizie si rincorrono frenetiche e la città di Avezzano, insieme a tutta la Marsica, sta seguendo da ore con apprensione le operazioni di ricerca delle squadre di soccorso, rese sempre più complesse dalle temperature e dalle condizioni atmosferiche.
La drammatica notizia è stata riportata anche dalle cronache nazionali e nei vari servizi il massiccio del Velino viene descritto come un luogo impervio con sentieri molto difficoltosi.
Si cerca ancora. Un segnale, una traccia. Via terra, con gli elicotteri.
Leggi anche: Quattro persone di Avezzano disperse sul Velino. Partiti i soccorsi, si spera nella geolocalizzazione dei cellulari
Impegnati nelle operazioni di ricerca ci sono le squadre del Soccorso Alpino nazionale, della Guardia di Finanza, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Alpini e dell’Aeronautica Militare, obbligate poco fa ad un nuovo stop a causa del buio e della scarsa visibilità dovuta alle condizioni meteo.
E si attende, tutti col fiato sospeso e lo sguardo verso quella montagna tanto amata che oggi fa tanta paura.
Una notizia, l’unica che saremmo disposti ad accettare.