• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Marzo 2023
in Redazione
Reading Time: 3 mins read
88 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il Cammino dei Briganti raddoppia il suo itinerario e diventa percorribile in mountain bike. A presentare il Cammino dei Briganti Mountain Bike Tour  questa mattina ad Avezzano, nella sede dell’Unione dei comuni montani, erano presenti: Luca Gianotti, coordinatore della Compagnia dei Cammini, Lorenzo Berardinetti, sindaco del Comune di Sante Marie, Ilaria Gatti, sindaca di Pescorocchiano,  Domenico Chiuchiarelli, vicesindaco di Magliano de’ Marsi e Nicola De Simone, sindaco di Scurcola Marsicana. Hanno partecipato anche numerosi operatori del territorio e cittadini.

Leggi anche: Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

Il percorso ciclabile affiancherà l’itinerario classico del Cammino dei Briganti tra Lazio e Abruzzo ma sarà ancora più esteso: 216 chilometri da percorrere sulle due ruote, in pratica il doppio del percorso a piedi. Per compierlo tutto sarà necessario pedalare 4-5 giorni in mountain bike, in parte rimanendo sul cammino classico nato nel 2016, in parte esplorando territori limitrofi, come i monti Simbruini, i tratti del Cicolano e la parte di Massa d’Albe sotto il Velino. Un percorso sfidante, rivolto a bikers allenati e con una discreta esperienza dati i tratti  impervi, tipici dell’ambiente montano.

“Dopo il grande successo del Cammino dei Briganti e i tanti camminatori arrivati qui dal 2016 ad oggi, abbiamo deciso di dare inizio ad una nuova esperienza per far conoscere i nostri borghi nascosti anche al mondo dei bikers – dichiara Luca Gianotti, ideatore del Cammino dei Briganti – con questo intento, insieme a tanti volontari locali che ringrazio per l’aiuto, abbiamo lavorato duramente all’apertura di questo nuovo tratto, alla sua segnaletica e alla creazione di una rete di ricettività e assistenza utile per il cicloturismo. Annunceremo la nascita di questo nuovo itinerario anche alla Fiera del cicloturismo a Bologna il 1 aprile.”

Il percorso ad anello partirà da tre punti del tracciato: Magliano de’ Marsi (uscita casello autostradale Magliano sull’A25), Sante Marie (uscita casello autostradale Tagliacozzo sull’A24), Sant’Elpidio di Pescorocchiano (uscita casello autostradale Valle del Salto sull’A24). In ogni punto di partenza ci sarà un ufficio comunale che effettuerà la registrazione dei bikers e consegnerà loro il salvacondotto da timbrare lungo il percorso nelle strutture ricettive della rete, fino alla consegna dell’attestato finale. Alla conclusione del circuito, infatti, tornati al punto di partenza, i ciclisti potranno ricevere gratuitamente un attestato ricordo mostrando il salvacondotto che dovrà contenere almeno un timbro ogni 40 km.

Leggi anche: Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

Da aprile 2023, inoltre, il percorso sarà segnalato con piccole tabelle di colore azzurro, utili soprattutto ai bivi: i sentieri sono spesso segnati, sia perché in certi tratti si è sul Cammino dei Briganti percorribile a piedi, sia perché ci sono sentieri CAI, ciclovie locali ma in ogni caso la traccia gps è, per ora, quasi indispensabile.

Tra i servizi per i bikers lungo il percorso ci saranno ciclo officine per l’assistenza, trasporto bagagli per portare gli zaini da una tappa all’altra, mentre nei punti di partenza ci saranno info point con vendita di gadget, noleggio e-bike, punti assistenza e lavaggio bici che sono in corso di attivazione.

Come per l’itinerario a piedi del Cammino dei briganti, inoltre, ci sarà una rete di strutture ricettive per dormire: bed&breakfast, agriturismi, case private, aree tende, di cui molte hanno il logo “bike friendly” perché già attrezzate per ricevere i ciclisti (bike room, lavaggio bici, attrezzi a disposizione dei ciclisti, ecc). Ogni biker potrà modulare il percorso scegliendo dove dormire, ma sarà importante prenotare in anticipo.

Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)
Tags: bike tourcammino dei brigantidomenico chiuchiarellievidenzailaria gattiLorenzo berardinettiluca gianottimountain bikenicola de simone

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con "La mia vita raccontata male"

Raccomandati

A24-A25, inserita nel Decreto Mims la proroga blocca pedaggi. Pezzopane: “Ottimo lavoro, ora chiarezza su gestione futura”

12 mesi ago

Rilevato il primo caso in Abruzzo di Vaiolo delle scimmie, si tratta di un 40enne di ritorno dalla Spagna

10 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.