• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

Il bonus 110% fa impennare i prezzi delle materie prime e dei materiali, a rischio i profitti delle imprese

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
3 Aprile 2021
in Dossier, Redazione
Reading Time: 3 mins read
81 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ giunto nella giornata di ieri, attraverso il canale istituzionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, l’allarme in chiave profitti del comparto edilizio.

Secondo uno studio condotto dalla CNA, “La ripresa del settore delle costruzioni tra agevolazioni e aumenti delle materie prime”, l’aumento dei cantieri, in ragione delle agevolazioni del Bonus 110%, finalizzato alla riqualificazione del patrimonio immobiliare, ha già ridotto la portata espansiva delle aspettative sulle agevolazioni.

Se da un lato il Bonus ha ridato slancio al settore dell’edilizia, immerso nella crisi economica precedente al Covid e aggravata dall’emergenza sanitaria, dall’altro ha fatto schizzare il valore economico delle materie prime. Non solo i materiali, ma le stesse apparecchiature, il cui prezzo è aumentato sensibilmente rispetto ad un anno fa, palesando comportamenti speculativi della catena di fornitura.

Leggi anche: Su la mascherina, via il rossetto: perdite a doppia cifra per il mercato del make up

Dati alla mano, stando a quanto dichiarato dal CNA, “il 51,5% delle imprese di installazione impianti, il 58,3% del settore edilizio e il 64,6% della serramentistica già accusano diminuzione dei profitti a causa dell’aumento dei costi di produzione. Le altre imprese, per ora, cercano di attenuare i danni rinegoziando i prezzi applicati alla clientela o rivolgendosi al mercato per trovare nuovi fornitori”.

Ma andiamo nel dettaglio. Quali materie prime hanno subito un aumento di valore?

Legno, Gomma, Rame, Ferro e Petrolio. Ecco i rincari da ottobre 2020. Le imprese di costruzione accusano il colpo. Secondo i riscontri dell’indagine la metà di esse ammette una difficoltà evidente ad adeguare all’aumento dei costi i termini dei contratti già sottoscritti. Gli attuali obblighi di legge chiedono conto alle fatture dei prezzari ufficiali, che quindi non rispondono agli aumenti attuali.

Ha parlato attraverso nota ufficiale anche Francesco Balloni, direttore della Cna Picena: “Registriamo una grande criticità, che rischia di danneggiare le imprese e i cittadini e di vanificare gli sforzi del Governo: c’è tanta rabbia nella nostra categoria per questo vertiginoso aumento delle materie prime per l’edilizia ed in particolare di calcestruzzo, ferro, laterizi, colle, vernici, legno e prodotti vari”. Antonio Vinciguerra e Daniele Gladioli, responsabili dei settori Costruzioni e Impianti per la Cna territoriale, hanno aggiunto che “in questo momento in cui tutta l’economia stenta a ripartire, questo lievitare dei prezzi delle materie prime dell’edilizia pare inaccettabile. Questi aumenti rischiano di vanificare le misure adottate dal Governo tese non solo a favorire una categoria ma tutti quegli interventi a edifici pubblici (scuole, ospedali) e alla ricostruzione nelle aree terremotate che possono e devono ripartire”.

Covid, la nuova moda delle vacanze in camper: boom di immatricolazioni e noleggi
Tags: aumento prezzibonus 110%CNAevidenzaimprese ediliindaginematerie primerincaro

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023
Next Post

Diventare mastro birraio: l'opportunità in tempo di crisi occupazionale (video)

Raccomandati

Il centrodx svela “Le bugie di Di Pangrazio: spaccia per propri finanziamenti e progetti di altre amministrazioni”

2 anni ago

Opere Marsica, in arrivo finanziamenti per strade e impianti sportivi

3 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.