• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Il Banco del Mutuo Soccorso esalta il Teatro dei Marsi: “Siamo legati a queste terre”

Antonella ValentebyAntonella Valente
13 Novembre 2021
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
152 11
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Circa 700 spettatori hanno assistito ieri al Teatro dei Marsi al concerto, tanto atteso, del Banco del Mutuo Soccorso, secondo appuntamento della nuova edizione della Stagione Musicale organizzata da Harmonia Novissima.

“State aspettando questo concerto da due anni e anche noi” – ha esordito Vittorio Nocenzi, leader del gruppo divenuto uno dei punti di riferimento del rock progressive della scena internazionale. Innocenzi ha sottolineato, poi, il legame che lo stringe alla terra d’Abruzzo, non senza un pizzico di ironia ricordando un episodio avvenuto a Marsia, prima della nascita del Banco: “Non è la prima volta che veniamo nella Marsica, personalmente ho affetti personali legati ad Avezzano ma anche dei ricordi..qui ho una cicatrice molto lunga perchè a 18 anni suonai con una band a Marsia e mi fecero uno scherzo, mi chiusero fuori e mi tagliai provando a rientrare dalla finestra! Sono legato alla Marsica, ai viaggi che si facevano per venire qui, si partiva dalla Nomentana e poi si passava per la Tiburtina e quando arrivavi queste montagne facevano un effetto straordinario, che fanno ancora ora..un progressivo respirare aria pulita, percepire i colori della natura, ha sempre un fascino particolare venire in Abruzzo”.

Il Banco, composto anche da Filippo Marcheggiani, Nicola Di Già, Marco Capozi, Fabio Moresco e Tony D’Alessio, ha proposto per la prima volta dal vivo i brani che compongono il nuovo lavoro “Transiberiana”, l’attesissimo album di inediti uscito sul mercato mondiale il 10 maggio 2019 per l’etichetta internazionale Inside Out Music/Sony Music Group, riflesso di tutta la carriera della band e di ciò che è al giorno d’oggi. Il live è stato anche un’occasione per riascoltare le canzoni più famose del Banco. Autore dei lavori più interessanti della nostra musica, Il Banco del Mutuo Soccorso ha oggi un successo di pubblico e di critica maggiore all’estero che in patria. Lo stile della band fu subito caratterizzato dal prezioso pianismo classico di Gianni Nocenzi, che presto si amalgamò con quello emersionano/jazzistico del fratello Vittorio e con la bella voce tenorile di Francesco Di Giacomo, autore dei testi più belli e impegnati del prog italiano.

Foto di Marco Di Gennaro / Harmonia Novissima

Tags: Avezzanobanco del mutuo soccorsoevidenzastagione musicaleteatro dei marsi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023

Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

3 Ottobre 2023

Silvagni: “Avezzano, +50% di attività commerciali. Merito dell’amministrazione comunale”

3 Ottobre 2023

Trasporti: le precisazioni della Tua sul collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

2 Ottobre 2023
Next Post

Cestini stracolmi di rifiuti tra le strade di Avezzano: "per colpa di alcuni, pagano tutti"

Raccomandati

Mandela day: il Sindaco Pierluigi Biondi premiato per l’impegno nel sociale, arte e cultura

1 anno ago

Mobilità, a L’Aquila in arrivo i buoni a lavoratori e studenti che viaggiano in città con mezzi alternativi all’auto

1 anno ago

I più letti

  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pieno di medaglie per la Karate Doschi al Campionato Italiano Cadetti e Juniores: ed è bronzo societario nazionale

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4770 shares
    Share 1908 Tweet 1193
  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    62 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.