• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

IgersAbruzzo Winter Instameet: due giorni di viaggi, natura e cultura tra Sulmona e Roccaraso

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
50 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. Il prossimo 14 e 15 gennaio 2023 le meravigliose cornici di Sulmona e Roccaraso ospiteranno l’evento “Winter Instameet” organizzato da IgersAbruzzo in collaborazione con Fondazione FS. Sarà una due giorni ricca di eventi culturali e sorprese, con l’obiettivo di valorizzare il territorio abruzzese e le sue meraviglie, spesso sconosciute, anche in considerazione della candidatura di Sulmona a città della cultura per il 2025.

IgersAbruzzo e IgersLaquila, le community promotrici dell’evento, sono parte dell’associazione nazionale IgersItalia, la più grande Community italiana legata al mondo della comunicazione visiva, con particolare riferimento alla fotografia digitale, alla mobile photography e, più in generale, alla produzione di contenuti multimediali. L’evento si aprirà il 14 gennaio 2023 con l’esclusivo Empty Museum presso la Fabbrica di Confetti Pelino, la confetteria più antica del mondo, seguirà il vernissage della mostra fotografica “Aqua Migrans – Racconti della linfa viaggiatrice” del fotografo naturalista Francesco Lemma, presso il sito archeologico della Domus di Arianna, nel Palazzo dell’Annunziata. La giornata si concluderà presso la sala multimediale del Palazzo dell’Annunziata con il convegno intitolato “I Viaggi per la neve”, con Antonio Carfagnini, storico dell’economia, e il fotografo naturalista Francesco Lemma. Grazie alla collaborazione Fondazione Ferrovie dello Stato, main partner dell’evento, domenica 15 gennaio sarà interamente dedicata alla Transiberiana d’Italia, il viaggio su treno storico di inizio ‘900, che percorrerà la tratta Sulmona-Roccaraso. Si tratta di un evento che metterà insieme appassionati di fotografia, viaggi, cultura e turismo, per promuovere l’intero patrimonio culturale, storico, artistico, paesaggistico, abruzzese, e faranno attraverso le persone e le loro storie.

Leggi anche: Stasera a Capistrello il concerto del violinista di fama mondiale Alberto De Meis

Sarà un viaggio ricco di incontri che saranno raccontati. “Spesso, durante i viaggi, capita di ascoltare chi abbiamo intorno anche senza volerlo e chi viaggia lo sa bene. L’essere umano è bellezza, perché ciascuno è unico e irripetibile, come la storia di ognuno di noi. Per questo abbiamo pensato ad un viaggio non solo di interesse turistico, paesaggistico e culturale, ma anche legato alla vita umana, che altro non è che un viaggio, e alle storie che inevitabilmente porta con sé. Vogliamo raccontare delle storie e vogliamo farlo a bordo di questo treno straordinario che ha un potere magico potentissimo: ti entra nel cuore e ti rimane nella memoria. Nel cuore dell’Italia, lungo altipiani e vallate che richiamano quelli siberiani (da cui il nome), si attraversano piccoli paesi dove il tempo sembra essersi fermato e la natura continua ad essere incontaminata.

È un viaggio lento e questa è una vera e propria filosofia”, ci racconta Antonella Di Cintio, Direttore editoriale di Igersitalia e Regional Manager per l’Abruzzo. “Questo evento vuole combinare le tante virtù del nostro territorio, dalle bellezze paesaggistiche, al patrimonio storico culturale, alle tradizioni gastronomiche”, aggiunge Francesca Salvati, in rappresentanza per IgersLaquila, “Sono molto contenta che le città di Sulmona e Roccaraso abbiano accolto la nostra idea per questo evento, permettendoci di promuovere un territorio con così tanto potenziale su scala nazionale, sempre in linea con i principi generali della nostra associazione riguardo la promozione del territorio”. Fotografi, fotoreporter, giornalisti, scrittori, creativi saranno presenti in questo viaggio nel cuore dell’Abruzzo e a bordo della Transiberiana, insieme a tantissimi viaggiatori amanti di questa regione dalla natura incontaminata e della cultura in tutte le sue forme e sfumature. Particolarità dell’evento sarà la creazione di piccoli salottini letterari a bordo della Transiberiana durante il viaggio di ritorno, nei quali verranno intervistati dal vivo alcuni ospiti d’eccezione.

Leggi anche: Masterplan, messa in sicurezza delle fermate: obiettivi raggiunti da TUA con risorse interne nel rispetto della deadline del 31 dicembre

“Ringraziamo Fondazione FS per aver creduto fortemente nel nostro progetto, senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare l’evento così come lo avevamo immaginato. Ringraziamo anche il Comune di Sulmona e di Roccaraso per averci messo a disposizione luoghi di assoluto prestigio e unicità, come il sito archeologico della Domus di Arianna”, aggiungono Antonella di Cintio e Francesca Salvati, rispettivamente Regional Manager per l’Abruzzo e Local Manager per la provincia di L’Aquila, “Ci teniamo molto a ringraziare calorosamente le aziende locali che, con visione e grande professionalità, hanno sposato l’evento: Hotel Santacroce di Sulmona, Hotel Vetta d’Abruzzo di Roccaraso, Confetti Pelino, Ufficio Turistico IAT di Sulmona, Doviflor. Vedere tanti talenti e professionisti d’eccellenza tutti insieme per una buona causa, in una regione che ha tanto bisogno di stimoli culturali, ci ha davvero emozionate”.

Tags: AbruzzoculturaevidenzaIgersAbruzzonaturaroccarasosulmonaviaggiWinter Instameet

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

5 Febbraio 2023

Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività, pubblicato il bando

4 Febbraio 2023
Next Post

Il Conservatorio “A. Casella” apre il nuovo anno con un prestigioso concerto a Roma

Raccomandati

In arrivo 6 milioni per le strade provinciali “Marruviana” e “Simbruina”: soddisfazione della Provincia

1 anno ago

Facebook chiude arbitrariamente le pagine di alcune librerie Ubik, tra queste anche quella di Avezzano

1 anno ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    859 shares
    Share 344 Tweet 215
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1238 shares
    Share 495 Tweet 310

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.