• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

I.T.I.S. Amedeo d’Aosta, Rotary Club L’Aquila e Dipartimento Mesva: incontro con gli studenti per dire NO alla violenza sulle donne

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
24 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
64 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Domani, giovedì 25 novembre a partire dalle ore 10,45 presso l’aula Magna dell’istituto Amedeo d’Aosta (in via colle sapone) nell’ambito della giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto Istruzione Superiore Amedeo d’Aosta, il Rotary Club L’Aquila e il Dipartimento Universitario MeSVA organizzano un incontro per e con gli studenti con la finalità di condividere la convinzione che le sopraffazioni nei riguardi delle donne non siano più tollerabili.

Le violenze nei confronti delle donne devono suscitare indignazione nella comunità che deve assumere il ruolo di accoglienza e di sostegno nei riguardi della donna offesa minacciata da uomini che interpretano una cultura arcaica che dovrebbe essere superata in tutti gli ambiti della vita sociale.

Interverranno la dirigente dell’Istituto Istruzione Superiore Amedeo D’Aosta Prof.ssa Maria Chiara Marola, il presidente del Rotary Club L’Aquila Arc. Antonio Di Stefano, la dott.ssa Patrizia Masciovecchio, il Prof. Massimo Casacchia organizzatore dell’evento, la prof.ssa Tiziana Falancia, la Dott.ssa Rosalba Angeloni in rappresentanza della Polizia di Stato, la Prof.ssa Laura Giusti ricercatrice in psicologia clinica dell’Università dell’Aquila e il presidente dell’Associazione Maschile Plurale, prof. Marco Deriu.

Prof. Maria Chiara Marola
Dottoressa Patrizia Masciovecchio
Tags: apertura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

A Celano bonus “caro bollette” e azzeramento suolo pubblico per i dehors

6 Febbraio 2023

Superbonus, risoluzione Pietrucci: “La Regione deve garantire gli interventi”

5 Febbraio 2023

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

2 Febbraio 2023

Pietrucci: “La città onori Marcello Mariani. Inascoltato l’appello di un anno fa”

1 Febbraio 2023

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

31 Gennaio 2023

Temperature polari in Abruzzo: dai – 22.8 dei Piani di Pezza ai – 21.8 di Campo Felice

30 Gennaio 2023
Next Post

Espressioni di donna, domani iniziativa promossa dal Comune

Raccomandati

Caro bollette, anche Anci Abruzzo raccoglie l’appello: monumenti spenti per 30 minuti nei comuni abruzzesi 

12 mesi ago

Ospedale di Avezzano da otto mesi senza l’apparecchio per la diagnosi di problemi uditivi nei neonati: “Vergogna, costretti a visita privata”

3 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.