• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

I riti della Settimana Santa in Abruzzo: i Sepolcri, il Cristo Morto e Pasqua di Resurrezione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Aprile 2021
in Redazione
Reading Time: 3 mins read
87 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Ci prepariamo alla Pasqua, vivendo il Giovedì, Venerdì e Sabato Santo e meditando ancora sul mistero della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Molto diversi questi giorni dagli altri anni, per via della pandemia che sta affliggendo l’Italia e il mondo intero, tenendoci necessariamente confinati nelle nostre case città e regioni, per limitare e sconfiggere il contagio che tante vittime sta mietendo”, scrive il giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. “Li vivremo, questi giorni, con fede e speranza nel futuro, seguendo le celebrazioni pasquali, compresa la Veglia di Pasqua, ripercorrendo le tappe della nostra Fede, fino all’annuncio della Resurrezione di Cristo, Luce del mondo. Il mio augurio è che ciascuno possa risorgere dalle proprie condizioni di difficoltà, di ogni genere, ed aprirsi alla Speranza. Perché la Resurrezione è il centro della Fede cristiana“.

“Si è iniziato Giovedì con la Messa “In coena Domini“, che ricorda l’ultima Cena d Gesù con gli Apostoli, prima di affrontare la Passione e la Crocifissione, quindi la Resurrezione. Nel rito la lavanda dei piedi, che vuole ricordare il gesto di Gesù verso gli Apostoli, significando che l’Autorità e deve essere sempre “servizio” verso gli altri, specie i più umili.  Per il Giovedì Santo segnalo la tradizione dei “Sepolcri” che si tiene a Vasto (Chieti). Come da tradizione in ogni chiesa viene realizzato l’Altare della Reposizione, dove viene custodita l’Eucarestia per l’adorazione e la comunione del venerdì”.

“Durante la serata le chiese sono un via vai di gente per la visita ai cosiddetti “Sepolcri”: la tradizione vuole che si visitino sette chiese.Il numero sette, molto ricorrente nella Bibbia, ha lo scopo di ravvivare la memoria della Passione di Gesù, ricordando i sette principali viaggi dolorosi fatti dal Redentore: 1) Dal Cenacolo all’Orto del Getsemani; 2) Dall’Orto alla Casa di Anna; 3) Dalla Casa di Anna a quella di Caifa; 4) Dalla Casa di Caifa al Pretorio di Pilato; 5) Dal Pretorio di Pilato al Palazzo di Erode; 6) Dalla Corte di Erode al Tribunale di Pilato; 7) Dal Pretorio di Pilato al Calvario”. “Belle le tradizioni abruzzesi che ricordano il Venerdì Santo e la Pasqua. Ancora più preziose, quest’anno che non potranno tenersi per via del Coronavirus, due belle tradizioni abruzzesi che vi ripropongo in  edizioni recenti. Per ricordare la Passione e Morte di Gesù vi segnalo la Processione del Venerdì Santo a L’Aquila (edizione 2018), una delle più suggestive d’Abruzzo, con l’accompagnamento dei Cori aquilani diretti dal Maestro Vincenzo Vivio che cantano lo struggente Miserere di Selecchy. Sfilano nella città i Simboli della Passione e Morte di Gesù, straordinarie opere d’arte realizzate da Remo Brindisi”.

“Inoltre, come messaggio augurale, penso di far cosa gradita, nel mostrare la gioia della Pasqua, facendo ricorso ad un’altra singolare tradizione abruzzese, che si tiene ogni mattino di Pasqua a Sulmona: “La Madonna che scappa“. In poche parole, mostra la Madre di Gesù addolorata per la morte del Figlio (con il velo nero) che alla vista di Gesù risorto, all’altro capo della splendida piazza Garibaldi, gli corre incontro con gioia perdendo i segni del lutto, in un volo di colombi. Una tradizione molto suggestiva e commovente”.

Tags: AbruzzoCHIETIevidenzai sepolcripasquaprocessionesettimana santasulmonavasto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022

Poste Italiane, in estate pensioni accreditate regolarmente: tutti i dettagli

28 Giugno 2022
Next Post

Rocca di Mezzo, potenziato centro vaccinale: somministrazioni per ultraottantenni e categorie fragili

Raccomandati

Avezzano, presentata la quarta stagione del Teatro Off (Limits): otto spettacoli tra comicità e riferimenti illustri

8 mesi ago

Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo, a Civitella Roveto iniziative per sensibilizzare sul tema

5 mesi ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.