• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

I ragazzi dello scientifico di Avezzano in Erasmus a Braga: il racconto di un’esperienza indimenticabile

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
86 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il liceo Scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano dispone da ormai otto anni della curvatura Cambridge, nella quale gli studenti non solo lavorano in alcune discipline con la metodologia CLIL e ottengono valide certificazioni in lingua Inglese, ma hanno anche  la possibilità di migliorare questa lingua viaggiando. I

l 3H infatti, una delle classi appartenenti a questo indirizzo, ha aderito, insieme alla Spagna, Portogallo e Finlandia, ad un progetto Erasmus+ KA2. L’anno scorso si è tenuta la  prima mobilità in Spagna, mentre proprio sabato 21 gennaio quattordici vitruviani sono ritornati in Italia dopo aver trascorso una settimana ricca di emozioni a Braga, in Portogallo. I ragazzi, essendo stati ospitati da studenti portoghesi della loro età, hanno avuto la possibilità di immergersi nella splendida cultura lusitana e di incentivare il loro spirito di curiosità e di indipendenza.

Leggi: E’ morto Juan Carrito, l’orso marsicano simbolo di libertà tanto amato dagli abruzzesi

Sin da subito sono stati accolti benissimo dalla scuola cattolica portoghese Dom Diogo de Suosa, considerata una delle scuole più prestigiose del paese. Il tema del progetto di questa seconda meta dell’Erasmus è stato l’utilizzo incontrollato delle risorse idriche. Sono state frequenti le escursioni presso paesaggi mozzafiato come la città di Porto dove i ragazzi si sono divertiti a passeggiare sulla riva del fiume Duero, il meraviglioso santuario di Bom Jesus Do Monte, il centro di Braga con suoi splendidi quartieri colorati e l’interessante  visita alla diga del distretto di Braga “Venda Nova Dam”.

Tante ovviamente sono state le attività formative e didattiche, grazie alle quali gli alunni delle varie nazionalità hanno lavorato a stretto contatto. Una di questi è stata la realizzazione di un video che doveva avere come scopo principale quello di spiegare in modo semplice e naturale cosa il popolo, ed in modo particolare noi giovani, può fare per ridurre il consumo eccessivo dell’acqua. Questa attività ha portato non solo a sensibilizzare e sviluppare il pensiero critico su come il  consapevole uso delle risorse idriche potrebbe migliorare la situazione nel mondo,  ma ha anche contribuito ad arricchire il bagaglio culturale, imparando ad ascoltare con “nuovi occhi” e mente aperta le diverse idee altrui lontano dai pregiudizi e dalle superstizioni, rendendoli migliori cittadini del mondo.

Tutti i nostri vitruviani sono rimasti entusiasti di questa esperienza definita proprio da loro unica, speciale e da provare almeno una volta nella vita. Aspettiamo ora l’arrivo dei ragazzi ospitanti delle altre nazioni qui in Italia, e l’ultima mobilità che si terrá in Finlandia, per concludere questo magnifico progetto europeo.

“E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

Ilaria Angelozzi

(redazione giornale scolastico YAWP)

Tags: evidenzaliceo scientifico Avezzanoliceo scientifico avezzano bragaracconti liceo scientifico avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Opportunità europee per aziende agricole, a Sulmona la Coldiretti incontra i produttori per illustrare la politica comunitaria

31 Gennaio 2023

Carceri, Sigismondi e Liris: “Urgente riaprire istituto minorile”

31 Gennaio 2023

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

31 Gennaio 2023

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Poste Italiane presenta il progetto “Polis” alla presenza del presidente Mattarella e di 274 sindaci abruzzesi

30 Gennaio 2023
Next Post

Monitoraggio delle acque e della fauna ittica nella riserva Zompo lo Schioppo: più di 40 gli studenti coinvolti

Raccomandati

Coronavirus Abruzzo, 35 nuovi positivi: salgono a 6 le terapie intensive

1 anno ago

Sociale, Quaresimale: “Il 31/10 scade avviso per riconversione case famiglia”

3 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

    58 shares
    Share 23 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.