• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

I giovani di “Cambiamo” accusano Simonelli: “Ha chiamato solo persone vicine alla maggioranza per la Consulta dei Giovani”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Febbraio 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
116 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Di seguito la nota giunta dai giovani esponenti politici di “Cambiamo” in riferimento ad un post a firma di Nello Simonelli apparso ieri sulla propria pagina social.

A volte basta poco per essere fuori luogo. Nel mondo dell’interazione diffusa e pervasiva, basta un post per rivelare involontariamente a tutti esclusività e scarso interesse per il bene collettivo. Succede ieri, quando il neo consigliere comunale Nello Simonelli ringrazia sui social alcuni ragazzi, per il lavoro svolto nella stesura del regolamento della consulta giovanile.
Embèh? diranno alcuni nostri lettori, non ha fatto bene a ringraziare chi gli ha dato una mano?
No.
Le persone più attente, infatti, leggendo i nomi di coloro che vengono indicati come partecipanti attivi, noteranno che al tavolo di lavoro erano presenti esclusivamente personaggi e associazioni vicine all’attuale maggioranza: c’è Nazione Futura, di cui Simonelli è coordinatore Regionale, con il suo coordinatore cittadino e altri tesserati (qualcuno peraltro già candidato alla carica di consigliere comunale), Pagina bianca, i cui membri erano parte della segreteria elettorale dell’attuale Sindaco e pochi altri comunque legati in un modo o nell’altro all’attuale governo cittadino.
Ora la domanda è: non dovrebbe la consulta giovanile essere un organo privo di colore politico, allargato, inclusivo e partecipato, utile e necessario a raccogliere le idee e le istanze provenienti dai più giovani in Città? E dunque, nello stilare uno statuto che regoli l’attività di questo organismo, non sarebbe doveroso, utile o quantomeno lungimirante invitare alla partecipazione, non dico tutti i giovani, ma almeno tutte le associazioni e i gruppi giovanili? Un’amministrazione comunale trasparente, inclusiva e costruttiva, non dovrebbe permettere a tutti, anche a chi abbia idee differenti, di dare un contributo o perlomeno esprimere un’opinione su un regolamento che dovrebbe allargare la sfera della partecipazione?
Noi, da parte nostra, vorremmo almeno comprendere con quali criteri siano state scelte le persone che hanno partecipato alla stesura del regolamento. Perché alcune associazioni sono state contattate e altre no e perché i gruppi giovanili dei partiti presenti sul territorio sono stati completamente esclusi.
A questo punto, disperando di poterci rivolgere a chi ha dimostrato di non avere a cuore la città, ma solo l’interesse di un piccolo gruppo di amici, chiediamo alla presidente della IV commissione consiliare Alessandra Cerone e ai vice presidenti Alfredo Mascigrande e Concetta Balsorio di ampliare il tavolo di lavoro e permettere a tutti coloro che abbiano la volontà e l’interesse a partecipare di portare il loro contributo alla stesura definitiva di tale regolamento con apposite audizioni.

Coordinamento giovanile Cambiamo

Leggi anche: Covid, impennata nuovi contagi: +653 dalla giornata di ieri

Si chiude la squadra di Governo, unica casella scoperta quella dello sport
Tags: cambiamoconsulta giovanievidenzaNello Simonellinota ufficiale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sante Marie: scarica mobili vecchi senza segnalarli, il sindaco lo rimprovera

1 Luglio 2022

Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

1 Luglio 2022

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): Regione disinteressata alla Marsica

30 Giugno 2022

Pratola Peligna, dopo 40 anni di carriera va in pensione il comandante della Polizia stradale

30 Giugno 2022
Il presidente Marsilio

Automotive, Marsilio: passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni

30 Giugno 2022

Violenza di genere, in Regione il tavolo tecnico. Quaresimale: al lavoro per misure di prevenzione

30 Giugno 2022
Next Post

"Ndruduzion' a li rustell' abbruzzes", la poesia omaggio agli arrosticini d'Abruzzo

Raccomandati

“La relazione dell’entrata di Margherita d’Austria e la descrizione della Città dell’Aquila di Marino Caprucci”  a cura di Luca Pezzuto e Maria Rosaria Pizzoni

1 settimana ago
Prision Cells at Old Idaho Penitentiary in Boise, Idaho

Carcere L’Aquila, UIL PA e FP CGIL: non assicurata par condicio durante visita del capo DAP

1 settimana ago

I più letti

  • Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bravehart, il Giro d’Italia in ape per la raccolta fondi farà tappa a Celano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Covid, cambiano le regole in Abruzzo: nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Rombano i motori della decima edizione del Circuito di Avezzano: 100 equipaggi sfrecceranno per le vie del centro

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.