• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

I costruttori avezzanesi e l’AIPD accolgono i ragazzi portatori di fragilità. Al via un corso per immetterli nel mondo del lavoro

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ostacolato dalla pandemia degli scorsi anni, si è finalmente concretizzato un progetto partito nel 2020 che la Vice Presidente di ANCE L’Aquila Roberta Palermini ha avviato con la AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Avezzano presieduta da Monica Carducci.
Sette ragazzi e ragazze portatori di fragilità sono stati ospitati presso la sede dei costruttori di via Kolbe per iniziare un percorso formativo per l’accoglienza nel mondo del lavoro, in funzione di stimolo per la crescita personale e integrazione.
Grazie alla partecipazione dell’ESE-CPT L’Aquila, ente per la formazione e sicurezza costituito da ANCE e sindacati edili, è stato allestito un corso formativo specifico per il primo soccorso tenuto dal dottor Salvatore Petroni il quale, tramite audiovisivi ed esercitazioni pratiche è riuscito a coinvolgere la classe sul tema delle prime prestazioni di soccorso con defibrillatore e massaggio cardiaco.
L’entusiasmo dei ragazzi era palpabile, segno che con la giusta didattica si può contribuire all’autonomia delle persone con sindrome di down e persino al loro impiego su campi sensibili e in alcuni ambienti di lavoro, dove l’allestimento di AED, dispositivi di primo soccorso, è ormai obbligatoria, insieme alla formazione per il loro utilizzo, in attesa dei soccorsi.
È questo il primo tassello di una collaborazione che nei prossimi mesi vedrà l’impiego di tre ragazzi con sindrome di down presso alcune strutture cittadine come la Biblioteca Montessori, la Riserva del Salviano e l’AIA dei Musei per un tirocinio formativo di tre mesi in cui sperimenteranno la convivenza in un ambiente collaborativo e responsabilizzante. Questa fase del progetto è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comitato per la Comunicazione Culturale Città di Avezzano
ma contatti e idee sono in elaborazione per estendere l’esperienza anche agli altri quattro ragazzi della classe con l’intervento dell’amministrazione Di Pangrazio – rappresentata nella circostanza dall’Assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano e della Dirigente del Settore Sociale Laura Ottavi – che ha messo a disposizione risorse per la formazione di soggetti portatori di fragilità.
Una sinergia a più voci che comincia a dare i suoi frutti e che ieri ha visto la prima consegna di attestati del corso di primo soccorso alla Presenza anche del Presidente di ANCE L’Aquila Gianni Frattale il quale, portando il suo saluto, ha dato piena disponibilità dell’Associazione dei costruttori ad una collaborazione che in futuro potrà avere molti sviluppi utili ai ragazzi e alle loro famiglie.

Leggi anche: Il Parco annuncia la scomparsa di Greta, l’orsa dal passato segnato dallo sfruttamento

Chiusura tribunale, l’Ordine dei Commercialisti annuncia la presenza alla manifestazione
Tags: aipdAvezzanocorsocostruttorievidenzamondo del lavoroportatori di fragilità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Cinquantenni di Capistrello in festa! Nel giorno delle celebrazioni il dono di una panchina inclusiva alla comunità

Raccomandati

Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo, dal prossimo anno la “settimana corta” con un occhio al digitale e ai viaggi all’estero

1 anno ago

Donna In, giornata dell’economia: quale futuro per le attività economiche dopo la pandemia?

2 anni ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.