• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

I colori della Cracking Art riempiono Avezzano: la bellezza nasce dal riciclo

Federico FalconebyFederico Falcone
9 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
209 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Colori e forme, immagini e suggestioni, ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente: sono queste le caratteristiche alla base del movimento artistico della Cracking Art che dal 9 luglio al 3 ottobre esporrà una parte delle proprie opere all’interno dell’Aia dei Musei e animerà alcune strade e alcuni angoli di Avezzano.

Ieri, all’interno dell’Aia dei Musei, ne sono state svelate una parte, giusto per solleticare la curiosità della stampa presente e dei primi fortunati che hanno potuto toccare con mano la bellezza di queste installazioni che, non di rado, si trovano nei grandi centri urbani di tutto il mondo. Lupi, orsi, chiocciole e tartarughe hanno adornato il giardino del rinnovato polo culturale su cui si sta investendo sempre di più. Il lavoro è frutto dell’estro di sei artisti, quattro italiani e due francesi, che dal riciclo della plastica hanno modellato le forme faunistiche, comprese alcune iconiche dell’Abruzzo.

Promotrice dell’iniziativa è la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale – Roma che ha donato le opere grazie alla precisa volontà del professore avvocato Emmanuele F.M. Emanuele, ed è realizzata dalla Fondazione Cultura e Arte con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia con il patrocinio del Comune di Avezzano.

I Crackers, come si definiscono i componenti del collettivo, amano trasportare il pubblico in un mondo onirico ma anche carico di significato
etico – si caratterizzano non solo per i loro colori sgargianti e le dimensioni che vanno dal piccolo formato alle taglie XXL, ma anche per il loro processo di realizzazione in materiale sintetico che deriva dalla rigenerazione della plastica che, in questo modo, da materiale considerato usa e getta si fa arte. La plastica, infatti, si trasforma e si rende mezzo di comunicazione: da semplice materiale di uso comune e sostanza potenzialmente nociva per l’ambiente, si modella divenendo elemento decorativo e fonte di ispirazione.

Con l’obiettivo di rendere l’arte fruibile al pubblico più vasto e contribuire al senso civico della società, la mostra – fenomeno d’arte contemporanea tra i più conosciuti a livello globale – è pensata e voluta gratuita, affinché possa essere alla portata di tutti non solo in termini di accessibilità, ma anche perché possa essere interiorizzata, stimolando le reazioni e l’attenzione del singolo e – allo stesso tempo – della collettività verso importanti
tematiche di interesse sociale, come la salvaguardia dell’ambiente.

Tags: aia dei museiAvezzanocracking artfondazione terzo pilastrohomeinstallazioni artistichestreet art

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

7 Agosto 2022

UnivAQ sede di due dottorati di ricerca europei Marie Curie

7 Agosto 2022

Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

6 Agosto 2022

Cantine aperte, musica e cultura, enogastronomia, “Luco in Fiore” torna ad accendere il borgo storico e l’estate marsicana

6 Agosto 2022

Teatro, “Storie in circolo”: domani ad Avezzano l’ultimo spettacolo in calendario

6 Agosto 2022

Dogs&Horses ad Avezzano per far conoscere lo straordinario mondo della cinofilia da soccorso in superficie e macerie

5 Agosto 2022
Next Post

Anziani mai soli, un progetto a cura dell’Associazione per i Diritti degli Anziani

Raccomandati

Covid, domani nuovo screening ad Avezzano

6 mesi ago

Coronavirus, crescono i positivi sulla costa. Stabili le terapie intensive

2 anni ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.