• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

I Carabinieri del Comando Provinciale e del Reparto Biodiversità di L’Aquila a confronto con gli studenti del Liceo Scientifico “Andrea Bafile”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
36 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Questa mattina, riuniti nell’aula magna, circa 250 studenti dell’istituto hanno partecipato con entusiasmo a oltre due ore di lezione tenute dal Comandate Provinciale, Col. Nicola Mirante, e dal Ten. Col. Irene Sebastiani, in rappresentanza del Reparto CC Biodiversità. Anche in virtù del protocollo d’intesa tra il Comando Generale dell’Arma e il Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato possibile realizzare l’incontro fortemente voluto dalla preside della scuola, Prof.ssa Sabina Adacher, ma soprattutto dalla rappresentanza studentesca che per prima ha stabilito i contatti con l’Arma per realizzare l’evento. Ciò a testimoniare i sani principi che animano i più giovani e quella voglia di accrescimento di cultura alla legalità e l’importanza della sicurezza individuale e della collettività.

Durante l’incontro sono stati toccati importanti temi dell’educazione alla legalità ambientale, della tutela del patrimonio culturale, del bullismo e cyberbullismo, degli interessi della collettività, della sicurezza stradale, degli stupefacenti e dell’alcol, della violenza di genere, dei diritti umani, oltre tanti altri argomenti nati dal confronto diretto e colloquiale tra carabinieri e studenti. Questi ultimi, letteralmente attratti dalle delicate tematiche affrontate anche con l’ausilio di cortometraggi e lastrine preparate ad hoc.

“Straordinario – sottolineano gli Ufficiali dell’Arma partecipanti – aver toccato con mano quanto interesse è stato riversato dai giovanissimi studenti nel recepire i valori su cui affidare il proprio agire nel rispetto e nei limiti dei diritti inviolabili, dei doveri inderogabili e delle regole comuni”.     

Al termine dell’incontro ci si è congedati con l’auspicio di nuovi e proficui confronti.

Leggi anche: Sanità Abruzzo, Verì: “Da Ministero e Agenas via libera alla nuova rete territoriale”

Catastrofi con dispersi: ad Avezzano la Cinofilia da Soccorso di “Abruzzo Search and Rescue 2023”
Tags: Andrea bafilebiodiversitàcarabiniericomando provincialeevidenzaliceo scientificioreparto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

27 Marzo 2023

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

27 Marzo 2023

Gianna Tollis nominata coordinatrice nazionale del dipartimento delle Pari opportunità della Uil Fpl

27 Marzo 2023

Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

27 Marzo 2023

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

27 Marzo 2023

Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

27 Marzo 2023
Next Post
Pietro Quaresimale

Borsa Internazionale del Turismo, Quaresimale: "Potenziare piccoli comuni per incrementare sviluppo turistico"

Raccomandati

Ammesso il dottorato per l’Area Interna Valle del Giovenco-Valle Roveto- Villavallelonga

1 anno ago

Accordo tra l’A.C. Milan e Oro Rosso Milano, da Navelli l’allarme: rischio sulla qualità dello zafferano Made in Italy

7 mesi ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.