• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

I Bandierai dell’Aquila a Firenze con il gruppo storico Farnese di Ortona

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella bellissima cornice della Città di Firenze  domenica 4 dicembre, l’associazione “Gruppo Storico | Farnese” del comune di Ortona, assieme alla ASD “Bandierai Quattro Quarti” del capoluogo abruzzese, ha raggiunto un nuovo traguardo per le tappe di eventi del progetto “Sulle vie di Margarita d’Austria-Da Ortona a Oudenaarde”.

Ospiti del meraviglioso Museo De’ Medici, su invito e collaborazione dell’Amministratore Delegato, dott. Samuele Lastrucci, il Gruppo Storico ha potuto mostrare a tutti i visitatori internazionali gli abiti realizzati interamente a mano dalla sarta Adua Di Fabio di Ottavio Farnese, di Giacomo Della Porta e della Madama Margarita d’Austria, minuziosamente replicato dal quadro di Anthonius Mor. Accanto ad ogni vestito è stata indicata la vicenda storica del personaggio che lo lega a Firenze e che lo conduce nella vita della Madama, stabilendo un rapporto tra passato e presente fondamentale per continuare a tenerne vivo il ricordo.

Leggi anche: Al Caniglia in scena il successo della Elena di Euripide: in sala circa 400 studenti

I colori di Ortona e di L’Aquila hanno ravvivato Piazza del Duomo e i giochi di drappi degli sbandieratori Christian Tontini e Luca De Meo, presidente dei Bandierai dei Quattro Quarti, con lo sfondo della Cupola del Brunelleschi e del Campanile di Giotto, hanno stupito i passanti estasiati.

“Sono davvero soddisfatta e commossa che la realtà di Sulle Vie di Margherita d’Austria-Da Ortona a Oudenaarde abbia raggiunto finalmente Firenze, città che vede la Madama come prima duchessa assieme al marito Alessandro De’ Medici. Il nostro lavoro di promozione storica, nella cornice d’arte e di cultura fiorentina, ci spinge sempre più a continuare con cura e dedizione questo progetto per le nuove generazioni, nato nel 2021 con il supporto e intesa dei Bandierai dei Quattro Quarti di L’Aquila” conclude la Presidente del Gruppo Storico | Farnese, Roberta Nenna.

Tags: AbruzzoBandieraievidenzafirenzegruppo storico Farneseortona

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post
stethoscope and a drawing heart

Consiglio comunale aperto sulle criticità della sanità aquilana, approvato ordine del giorno congiunto

Raccomandati

Il TSA presenta “Storia di Barbablù”

3 mesi ago

Processo a Di Pangrazio, il PM chiede 4 anni e mezzo: “Omise di astenersi dal giudicare una nomina, pur sapendo che sarebbe stato nominato egli stesso, con un guadagno extra di 18 mila euro annui”

2 anni ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    996 shares
    Share 398 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.