Avezzano – Prende il via la presentazione di eventi e concerti della Stagione Culturale avezzanese 2022-2023, grazie al lavoro delle associazioni Harmonia Novissima, Teatranti tra Tanti e Teatro Dei Colori.
L’associazione culturale Harmonia Novissima, diretta dal Maestro Massimo Coccia (nella foto al centro), oltre alla nuova Stagione Musicale presentata lo scorso 13 settembre, ha già pronta anche la proposta per la XXII edizione dell’attesissimo Concerto di Natale, bloccato per due anni dall’emergenza Covid.
Pronta anche la Stagione teatrale del Teatro indipendente Off (Limits) con otto spettacoli che andranno in scena al Castello Orsini, grazie al lavoro dell’associazione Teatranti tra Tanti, di Alessandro Martorelli (a destra nella foto), Antonio Pellegrini e Cinzia Pace.
Mentre si rinnova per il decimo anno anche l’offerta per i più piccini con le “Domeniche da Favola”, progetto dell’associazione Teatro dei colori, sotto la direzione artistica di Gabriele Ciaccia (a sinistra nella foto).
Al via presentazioni di concerti ed eventi, dunque, al Comune di Avezzano, che, grazie all’instancabile lavoro delle associazioni del Territorio, riempiono l’agenda dell’assessore alla Cultura Pierluigi di Stefano, come indicato nella nota stampa pervenuta dall’Ufficio comunicazione del Comune.
COMUNICATO STAMPA
Agenda piena, a Palazzo di Città, per l’assessore alla cultura Pierluigi Di Stefano con una settimana che sarà dedicata ai grandi eventi e alla programmazione culturale. L’amministrazione Di Pangrazio spalanca le porte alla presentazione di tre appuntamenti imperdibili illustrati, in dettaglio, da giovedì a sabato.
Si comincia dal binomio musica e spiritualità con un evento attesissimo che torna dopo due anni di stop. Giovedì 3 novembre, alle ore 11:00 conferenza stampa di presentazione della XXII^ edizione del Concerto di Natale nella Cattedrale Dei Marsi, organizzata dall’associazione culturale Harmonia Novissima, diretta dal Maestro Massimo Coccia e dal Presidente Giuseppe Franceschini, che questa estate hanno ricevuto uno speciale riconoscimento dall’assessore Di Stefano per l’instancabile attività svolta negli anni, a beneficio dell’intera città di Avezzano e premiata dal Ministero della Cultura. Un evento storico, istituzionalizzato e sempre caratterizzato da nomi illustri di livello nazionale ed internazionale.
Venerdì 4, sempre in sala consiliare, dalle 17.30 alle ore 19.00, spazio dedicato ad una straordinaria Quinta stagione del Teatro indipendente Off (Limits). Otto spettacoli per tutti i gusti che compongono la rassegna invernale 2022/23 che va in scena al Castello Orsini, anticipata da un’anteprima fuori abbonamento e predisposta con la consueta cura dall’associazione Teatranti Tra Tanti, con Alessandro Martorelli, Antonio Pellegrini e Cinzia Pace.
Gran chiusura, sabato 5, con “Le Domeniche Da Favola” giunte alla decima edizione. Un progetto dell’associazione Teatro dei colori, forte dei prestigiosi riconoscimenti ottenuti come beneficiaria del FUS -Fondo unico dello spettacolo- e del seguito appassionato di ragazzi e famiglie che da anni riempiono il Teatro dei Marsi seguendo la programmazione del centro di produzione, ricerca e pedagogia dello spettacolo diretto da Gabriele Ciaccia. La conferenza stampa è in agenda alle ore 11:00 in Aula Consiliare, per raccontare ai giornalisti le peculiarità della nuova stagione.
Leggi anche: Cala il sipario sul Sulmona International Film Festival: edizione da record: 50 opere da 25 paesi