Massa d’Albe. Il desiderio di Fabio Cofini di raggiungere la vetta del Monte Velino è diventato realtà, grazie al lavoro e alla sinergia di Cinema e Ambiente Avezzano, l’associazione “I Grifoni” e Appennini for All. Per Fabio, amante della montagna fin da bambino, è stata fino a ieri un’aspirazione irrealizzabile perché affetto dalla Sindrome di Shwachman che lo priva di molta energia e limita la sua mobilità alle gambe.
“Il nostro palcoscenico naturale più suggestivo è stato protagonista di un’impresa davvero incredibile: quella di far raggiungere al nostro amico Fabio Cofini la cima del Monte Velino – scrive sui social Cinema e Ambiente Avezzano, che probabilmente da questa esperienza realizzerà un documentario – Nella giornata di ieri, grazie alla collaborazione tra Cinema e Ambiente Avezzano, l’associazione “I Grifoni” e Appennini for all, il sogno di Fabio è diventato realtà. In un grande sforzo collettivo siamo riusciti a raggiungere la vetta della nostra montagna, godendo della vista magnifica di un panorama mozzafiato. Un grande traguardo per Fabio, un’immensa emozione per tutti noi.”
Leggi anche: “In Joëlette sul Velino”, il sogno di Fabio diventa realtà con “Cinema e Ambiente” e “I Grifoni”
Stesse emozioni espresse da Appenni for all, tour operator dedicato al turismo ambientale ma con un occhio di riguardo anche alle persone con disabilità. “Quando abbiamo iniziato la nostra avventura ci eravamo ripromessi che un giorno avremmo fatto qualcosa di grande, di unico, di straordinario. Quel giorno è arrivato ieri. Dopo mesi di organizzazione con l’associazione I grifoni, che non smetteremo mai di ringraziare per averci coinvolto e proposto il progetto, abbiamo portato Fabio in vetta a Monte Velino in joelette. A 2487m, la terza vetta più alta degli appennini. Una montagna quanto bella quanto dura. 12 ore di cammino su un dislivello totale di 3200 metri. Un’avventura incredibile che solo 50 “pazzi selezionati” pieni di energia, amore e dedizione per la causa potevano portare a termine. Emozioni uniche per noi ma soprattutto per Fabio che ci ha dato fiducia e che, finalmente, è potuto salire sul Velino, la sua montagna. Un sogno per lui e per noi. Ancora una volta a ribadire che la natura è e deve essere per tutti. Facciamo ancora fatica a realizzare la bellezza di quello che abbiamo fatto! grazie anche ad Ethnobrain e all’associazione skimuniti per la collaborazione e al comune di Massa D’Albe per il patrocinio”.


Foto Appennini for all
Leggi anche: Team Centro Italia, finali regionali esordienti: arrivano 6 titoli regionali