• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Scoprire l’Abruzzo con il turismo carsico: presentato il progetto che unisce le grotte di Stiffe e Pietrasecca

Federico FalconebyFederico Falcone
8 Aprile 2022
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Carsoli. L’Abruzzo delle meraviglie naturalistiche, dalle cime montuose alle riserve marittime, dai parchi ai laghi. L’Abruzzo che, quando vuole, si accorge delle proprie eccellenze e fa modo di valorizzarle. Castelli, trabocchi, eremi, borghi e centri urbani rivitalizzati da lavori di accurato restyling. L’Abruzzo delle grotte, poi, quelle capaci di veicolare sui territori un flusso turistico che solamente il lockdown prima e le chiusure parziali e momentanee poi hanno potuto bloccare o rallentare.

Come nel caso delle grotte di Stiffe a San Demetrio ne’ Vestini o di Pietrasecca a Carsoli. All’Aquila è stato presentato il progetto “Giù in grotta”, definito di “turismo esperienziale” ideato e curato dall’associazione nazionale Città delle Grotte. In quel del Palazzo dell’Emiciclo, cuore pulsante della politica regionale, l’assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente, il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo e i sindaci di San Demetrio ne’ Vestini e di Carsoli, Antonio Di Bartolomeo e Velia Nazzarro, lo hanno illustrato rivelandone l’importanza che lo stesso avrà all’interno delle dinamiche turistiche e di marketing della nostra regione. Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila a seguito del Bando sul Turismo esperienziale emesso nel 2021 e vede quali soggetti protagonisti e co-finanziatori i due Comuni.

“Uniscono le forze due realtà importanti. Per noi è fondamentale essere collegati a Stiffe, dove ci sono le grotte tra le più visitate in Italia. Questo progetto, inoltre, porterà per i nostri territori un grande vantaggio sotto molteplici punti di vista. Sono due realtà simili, ma anche diverse, e il turista che viene in Abruzzo ha la possibilità di esplorare due grotte differenti e, quindi, può avere una panoramica a 360 gradi del nostro territorio. Nonostante il Covid, lo scorso anno è stata comunque un’annata dai numerosi più che soddisfacenti e ciò dimostra che, anche in periodi difficili, la gente ha bisogno di riscoprire la natura e le cose semplici”, dichiara la sindaca di Carsoli, Velia Nazzarro.

Leggi: San Sebastiano dei Marsi, formazione e valorizzazione del territorio nell’evento dell’Ordine dei Commercialisti

L’Associazione Nazionale Città delle Grotte, rete d’identità che annovera oltre trenta Comuni con medesima vocazione territoriale, ne ha sviluppato la progettazione e ne attuerà operativamente le azioni in programma. Dall’assessore Santangelo l’assicurazione circa il fatto che l’iniziativa sarà patrocinata dal Consiglio regionale. Al tempo stesso ha ricordato che “un emendamento da me presentato qualche mese fa ha consentito al sistema delle Grotte di Stiffe e di San Demetrio di essere riconosciuto patrimonio artistico e culturale della Regione Abruzzo. Vogliamo valorizzare un turismo lento che apprezzi aree interne e loro peculiarità”.

Tags: grotte pietraseccagrotte stiffehomesindaco antonio di bartolomeosindaco velia nazzarroturismo abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Il sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro domani in Abruzzo. Tappa marsicana ad Ovindoli

23 Marzo 2023

Al San Salvatore dell’Aquila arrivano 55 milioni di euro per lavori di potenziamento e ristrutturazione

7 Marzo 2023

Pesca sportiva, tre gare Nazionali FIPSAS a Civitella Roveto, organizzate dalla ASD Pescatori “Monte Viglio”

5 Marzo 2023

Fiamme Gialle Avezzano, uomo sottoposto a perquisizione e trovato in possesso di circa 7 chili di droga e oltre 8mila euro in contanti

17 Febbraio 2023

Il 26 febbraio verrà disinnescato l’ordigno bellico in zona Cupello. Prevista l’evacuazione di centinaia di persone

16 Febbraio 2023

Sante Marie alla Bit di Milano, in mostra l’offerta turistica del territorio

16 Febbraio 2023
Next Post

Capistrello, riparte il cantiere della palestra del plesso scolastico "Sabin": ulteriori 140mila euro per efficientamento energetico

Raccomandati

Avezzano, dopo la segnalazione di AZ Informa il Comune interviene per ripristinare il decoro al cimitero

6 mesi ago

Tamponamento a catena sulla ex superstrada del Liri all’altezza di Capistrello

2 anni ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.