• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Green pass” Covid: l’Ue propone il certificato per rilanciare i viaggi in Europa

Antonella ValentebyAntonella Valente
18 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
76 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

In estate si potrà tornare a viaggiare ma solo a determinate condizioni: essere stati vaccinati, essere risultati negativi a un tampone o essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. Ieri la Commissione Ue ha presentato il nuovo “Covid pass” per rilanciare i viaggi in Europa.

Leggi anche: I due volti dell’Italia a un anno dalla prima ondata di Coronavirus: cosa è cambiato?

Il certificato dovrebbe essere disponibile da giugno in formato digitale o cartaceo e sarà interoperabile e legalmente vincolante per gli Stati membri e ammetterà tutti i vaccini disponibili sul mercato. Si tratterebbe di un “certificato verde” e non di un passaporto vaccinale per facilitare gli spostamenti dei cittadini europei e far ripartire il turismo in vista dell’estate. È quanto ha affermato il commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, in un’intervista a un gruppo di media internazionali, tra cui l’Ansa. “Il pass è interoperabile e vincolante per i Paesi Ue”, sottolinea Reynders, precisando che, “per evitare ogni forma di discriminazione” offre “tre alternative” per tornare a viaggiare: “dimostrare l’avvenuta vaccinazione, la negatività a un test o la guarigione al Covid.

I certificati avranno un codice QR (a barre) contenente le informazioni chiave necessarie e una firma digitale per garantire l’autenticità. Saranno, inoltre, disponibili gratuitamente, in inglese e nella lingua o nelle lingue ufficiali dello Stato membro di rilascio.

Il commissario Reynders ha sottolineato anche che il certificato verde digitale “non costituirà un prerequisito per la libera circolazione e non discriminerà in alcun modo: un approccio comune europeo non solo ci aiuterà a ripristinare gradualmente la libera circolazione all’interno della Ue ed evitare la frammentazione del mercato, è anche un’opportunità per influenzare gli standard globali e dare il buon esempio sulla base dei nostri valori europei come la protezione dei dati”.

Leggi anche: Medici e infermieri italiani candidati al Nobel per la Pace 2021

Tags: certificato europeocommissione europeacoronavirusestateevidenzagreen passviaggi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

3 Luglio 2022

Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

3 Luglio 2022

Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

2 Luglio 2022
L’assessore al Bilancio Guido Liris

Impianti sciistici Ovindoli, Liris: sostegno al Comune che fa ricorso contro senza Tar

2 Luglio 2022

Centro vaccinale Avezzano, la Asl replica a Fedele (M5s): da lui solo insinuazioni e allarmismi

2 Luglio 2022

Covid, continuano a crescere i contagi in Abruzzo: +2200 nuovi positivi

2 Luglio 2022
Next Post

La grande crisi del comparto moda: crollo del fatturato e svilimento del settore

Raccomandati

Neve e freddo invernale a Campo Imperatore: la primavera stenta ad arrivare

1 anno ago

Sisma 2009, Pezzopane: “Se Italia ha programma di prevenzione anti-sismica lo deve a questa città. L’Aquila ricostruita troverà sua vocazione”

3 mesi ago

I più letti

  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Maltrattava la moglie di fronte ai figli minori, uomo allontanato dalla casa famiglia

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.