• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Grandi opportunità per il settore dei semiconduttori. Risorse da Roma e da Bruxelles”. Il PD ad Avezzano con Misiani e Benifei

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
57 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “La presenza ultradecennale dello stabilimento, oggi Lfoundry, fa della Marsica un territorio profondamente caratterizzato da questa vocazione industriale” da questa premessa è partito l’evento organizzato dal partito democratico presso il Comune di Avezzano alla presenza del Sen Antonio Misiani – responsabile nazionale PD economia – e dell’ On. Brando Benifei – capodelegazione PD al Parlamento Europeo. Tante le presenze dei rappresentanti dei lavoratori e del sindacato che hanno animato il dibattito in modo serrato. “La vicenda di Lfoundry non è annoverabile nella casistica delle crisi industriali ma la situazione resta preoccupante. Non è chiara la volontà della proprietà, non è trasparente la strategia aziendale, siamo preoccupati per la prospettiva futura di 1400 famiglie” queste le osservazioni più frequenti da parte dei rappresentati del sindacato.

Ad aprire il dibattito sulle grandi opportunità del momento l’intervento del Sen. Misiani: “con il Decreto Energia, all’art. 22, il Governo ha stanziato un fondo di 4 miliardi per il settore della microelettronica. Una scelta di politica industriale molto netta che chiarisce la volontà del Governo di intervenire con risorse e sostegni su un settore strategico. Sono due i players nazionali che possono essere terminali di queste risorse: STMicroelectronics ed Lfoundry. È un’occasione da non perdere”.

Leggi anche: Fedele (M5S): “all’ospedale mancano farmaci e dispositivi medici, situazione gravissima”

L’Europa oggi contribuisce al mercato mondiale dei chip per il 10% circa mentre Taiwan arriva addirittura al 60%. L’Europa, nel nuovo contesto post pandemia e di sconvolgimento geopolitico, ha deciso di invertire questi rapporti di forza nel giro di alcuni anni. L’on Benifei si è concentrato sulle scelte che in queste settimane la Commissione europea sta assumendo: “con l’European Chip Act l’Europa stanzia 11 mld di risorse pubbliche per il settore. Un volano economico che intende attivare anche investimenti privati. È il segno inequivocabile di un cambio di paradigma a livello europeo; dobbiamo in pochi anni rafforzare la sovranità tecnologica europea rafforzando le realtà esistenti sui territori, come qui in Marsica dove esiste un’eccellenza industriale”. 

“Faremo tutto quanto è nelle nostre possibilità per far in modo che queste risorse arrivino sul territorio, per garantire lavoro e sviluppo. Serve tenere alta l’attenzione del governo su Lfoundry, continueremo a farlo con prossime iniziative” così ha concluso il segretario provinciale Francesco Piacente.

Leggi anche: Operazione antidroga Celano, Cotturone: “Intensificare controlli e lotta all’attività di spaccio”

Tags: benifeievidenzafrancesco piacenteincontrolfoundrymisianipd

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Covid, in Abruzzo 1969 nuovi positivi: + 445 nella provincia dell'Aquila

Raccomandati

Fedele (M5S): agricoltura 4.0 fondamentale per valorizzare eccellenze della Marsica

2 anni ago

Venere di Pescina, il comune accelera i lavori di riqualificazione del borgo

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.