• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Grande partecipazione per il Trekking Notturno “Via Antiquae” di Capistrello, l’inedito evento natalizio alla riscoperta degli antichi itinerari montani

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
215 9
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Capistrello. Affascinante, inedita, emozionale. L’avventura notturna alla riscoperta degli antichi percorsi montani di Capistrello ha raccolto ampi consensi, facendo sì che lo straordinario territorio paesaggistico locale fosse ulteriormente valorizzato dall’atmosfera calda del Natale e dalle luci soffuse e scenografiche delle torce a rischiarire il buio della sera. La prima edizione del Trekking Notturno “Viae Antiquae” ha restituito all’amministrazione comunale, ideatrice ed organizzatrice dell’evento, in collaborazione con le associazioni cittadine, la soddisfazione per le aspettative maturate attorno alla speciale manifestazione. Vivere la natura ed il proprio patrimonio ambientale in maniera alternativa è possibile e il risultato finale è un vanto per l’intera comunità.

Leggi anche: Luco dei Marsi, edizione deluxe per il Gran Concerto di Fine Anno

La prima nota di rilevanza è relativa alla partecipazione cittadina; circa cento presenze in occasione di questo primo appuntamento destinato a divenire un habitué natalizio. Partenza da Piazza del Municipio alle 18 e 30. La carovana, perfettamente attrezzata in tenuta sportiva, ha lasciato il centro di Capistrello e seguito alla lettera il percorso programmato dagli organizzatori.

Immaginate le sponde del Liri illuminate dalle torce e la scena maestosa dell’Emissario di Claudio in tutta la sua rara storicità!

Il gruppo ha fatto rientro nella piazza del Comune dopo circa due ore e mezza, intorno alle 21. Per l’occasione è stato allestito uno spazio per rifocillarsi dalle fatiche del trekking: dolci natalizi e vin brûlé per completare la serata in amicizia.

“Abbiamo finalmente realizzato il proposito dello scorso anno, quando a causa dell’emergenza sanitaria dovemmo rinunciare a portare avanti l’evento. In questi mesi abbiamo potuto perfezionare l’organizzazione della passeggiata sportiva, strutturando un percorso completo e di richiamo sentimentale. Non ci fermiamo qua; appurato il coinvolgimento della cittadinanza e visto il successo dell’iniziativa, siamo pronti a potenziare la manifestazione, magari, ad esempio, lavorando sull’inclusione di quanti non abbiano la possibilità di muoversi in autonomia” ha fatto sapere l’amministrazione comunale.

Leggi anche: Auguri alla classe 1982 di Morino! Grande festa dei neo quarantenni: donazione benefica all’Avis locale per celebrare la ricorrenza

Tags: antichi itinerari montanicapistrelloevento natalizioevidenzasuccessotrekking notturnoviae antiquae

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Sociale, Quaresimale: Parte un nuovo Piano regionale rivoluzionario

Raccomandati

Coronavirus Abruzzo, i dati di oggi 22 gennaio

1 anno ago

Festa dei Serpari a Cocullo, nessuna infrazione nella gestione degli animali

9 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1096 shares
    Share 438 Tweet 274
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.