• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Grande gru per acrobati e cupola geodetica: L’Aquila cambia volto per il Festival “Riscoprire l’Europa”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Ottobre 2022
in Attualità, Cultura
Reading Time: 3 mins read
119 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Una cupola geodetica davanti all’Auditorium del Parco, una grande gru nel mezzo di Piazza Duomo, artisti di strada in bici per le vie della città e musici che si esibiscono in cinque location, un trapezista che sarà sollevato da centocinquanta palloni carichi di elio davanti Palazzo dell’Emiciclo. L’Aquila cambia volto per accogliere il Festival “Riscoprire l’Europa”, che si apre domani, sabato 8 ottobre con lo spettacolo di arti performative “Sonics in Meraviglia” alle 21,00 in Piazza Duomo e prosegue con un fitto programma di seminari, attività sportive, concerti e spettacoli che animeranno la città e il comprensorio fino a domenica 16.

Il conto alla rovescia è accompagnato da un mutamento dell’impatto visivo del capoluogo, considerando che in un’ottica di valorizzazione degli spazi restituiti alla collettività, la manifestazione si insinuerà tra vie e piazze, palazzi storici e loro cortili, stadio del calcio e tra tutti i luoghi più importanti del centro storico, quali ad esempio l’Auditorium progettato da Renzo Piano.

Tutti gli eventi trasformeranno L’Aquila in un palcoscenico a cielo aperto, accessibile a tutti.

In Piazza Duomo, stamattina è iniziata l’installazione della gru – che per la storia dell’Aquila rappresenta oramai un simbolo, avendone per anni caratterizzato lo skyline – della quale si serviranno gli acrobati della compagnia Sonics nello spettacolo “Meraviglia”. Nato nel 2001 da un’idea di Alessandro Pietrolini, performer, autore degli spettacoli e direttore artistico, e Ileana Prudente, performer, costumista e coreografa, il progetto Sonics diventa realtà con l’arrivo del manager Fanzia Verlicchi nel 2003.

Per la prima volta all’Aquila dopo 6 anni di tournée in Italia e oltre 400 rappresentazioni nei teatri, nei festival e in grandi eventi mediatici in tutto il mondo, lo spettacolo “Meraviglia” regala acrobazie aeree mozzafiato, macchine sceniche imponenti e tutta la multiforme e geniale fantasia del nouveau cirque per raccontare un viaggio nell’imprevedibilità e nella genialità di cui è capace la fantasia umana. In “Meraviglia” un’unione perfetta di movimenti, suoni e colori riempie lo spettatore di stupore e adrenalina, trasportandolo in un mondo di fiabe e metamorfosi attraverso gli spazi infiniti e meravigliosi della fantasia umana.

Per utilizzare le parole del direttore artistico, Marco Boarino, “l’idea è quella di portare questo simbolo della città in piazza Duomo, elevandolo con uno sguardo verso il futuro, verso il domani, nel pieno della rinascita”.

Leggi anche: Scacchiera di Avezzano, dopo il furto degli scacchi l’associazione Sessantasettezerocinquantuno dona nuovi pedoni alla città

Nella cupola geodetica, struttura emisferica composta da una rete di travi giacenti su cerchi massimi particolarmente scenografica, sarà invece ospitata la mostra fotografica “Sisma 6 aprile 2009-Rinascere”, a cura dell’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila (Usra), che in dieci pannelli ripercorre la trasformazione che alcuni edifici storici del centro hanno subìto a seguito del restauro post-terremoto.

Il Festival “Riscoprire l’Europa” ha l’obiettivo di proiettare i giovani al futuro con una prospettiva internazionale e consapevole e, contemporaneamente, riscoprire le radici della propria terra natia, che seppur ferita da una terribile catastrofe naturale, ha saputo offrire un’occasione di rinascita, crescita e rinnovata vitalità, portata a esempio anche a livello internazionale. Promosso da Comune dell’Aquila, Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei ministri, Struttura di missione sisma 2009, Comuni del cratere, proprio per lanciare un messaggio di speranza e ottimismo a tutta la cittadinanza aquilana e, in particolare, ai giovani del cratere, vede il coinvolgimento di scuole, enti di formazione e ricerca, Università ed enti culturali, artisti e professionisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Il programma completo è disponibile sul sito www.riscoprireleuropa2022.it.

Avezzano, scippa un’anziana all’uscita delle Poste: inseguito e fermato da un passante esperto in arti marziali
Tags: artisti di stradaAuditorium del Parcoevidenzafestivalgrul aquilapiazza duomoriscoprire l europa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Confagricoltura L’Aquila: Azzardato asserire che la mandragora provenga dal Fucino

Raccomandati

L’esperto – Depressione natalizia, cinque consigli per affrontare la tristezza delle feste

1 anno ago

Perseguitava l’ex compagna e suo padre, eseguito il divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo residente ad Avezzano

4 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.