• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Gran Sasso, 7 chilometri di canalizzazioni tombate non censite. Marsilio: “Importante passo in avanti per messa in sicurezza”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
59 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Questa mattina il presidente Marco Marsilio, insieme al vice presidente Emanuele Imprudente, ha presieduto la Cabina di coordinamento e di verifica circa lo stato di  avanzamento degli interventi di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso.

La riunione ha permesso di fare il punto della situazione e di ascoltare dalla voce del Commissario Straordinario Corrado Gisonni lo stato di avanzamento delle attività. “Grazie alle attività del Commissario, che la Regione ha fortemente voluto e ottenuto dal Governo nello scorso giugno del 2019, è emersa una condizione sino a ora sconosciuta. – Ha spiegato Marco Marsilio – In particolare ci sono oltre 7 chilometri di canalizzazioni tombate sotto il tracciato autostradale non censite che non sono state mai ispezionate né sono ispezionabili in quanto da quando sono state realizzate, ormai 40 anni fa, non se ne conosceva neanche il tracciato, né forse persino l’esistenza. È stata portata avanti una complessa operazione di georadar che, senza fare scavi ma geolocalizzando la presenza di questi manufatti, ne ha individuato il percorso e i punti in cui sarà opportuno realizzare quei pozzetti di ispezione che a oggi mancano completamente. In questi giorni, il Commissario sta per assegnare la gara per fare questo lavoro”.

“Entro marzo sarà completata, pertanto, questa preziosa indagine conoscitiva che consentirà finalmente di sapere come sono fatti gli impianti di questa infrastruttura, che è la condizione madre per poter avviare ogni successivo intervento. – incalza il Presidente della Regione Abruzzo – Alla luce di quanto appreso, possiamo amaramente concludere che fino a oggi si parlava a vanvera di come mettere in sicurezza l’acquifero del Gran Sasso poiché non esisteva neanche una sufficiente conoscenza dell’infrastruttura di cui parliamo”.

“Nel cronoprogramma presentato stamattina entro la fine dell’anno poi si completerà anche tutta la fase progettuale che ci consentirà, tra il dicembre 2021 e il gennaio 2022, di avere finalmente la possibilità di capire quali interventi devono essere fatti per risolvere questo annoso problema. Si conferma, la scelta positiva fatta di creare un Commissario, grazie alla cui attività è venuta alla luce una situazione sottaciuta a cui porre rimedio. Abbiamo infine preso atto delle criticità rappresentate dal Commissario sulla difficoltà e la lentezza con cui il Governo sta consentendo di realizzare la struttura commissariale, a Roma non c’è neanche una sede e se il Commissario può operare è solo perché la Regione Abruzzo gli ha concesso alcune stanze dei propri uffici in comodato gratuito – ha concluso Marsilio – e nella relazione che mi accingo a inviare al Governo inserirò anche questa pressante richiesta di assistere adeguatamente il Commissario affinché possa fare fino in fondo il proprio lavoro senza ulteriori ritardi”.  

Tags: cabina di coordinamentocanalizzazioni tombatecommissariogran sassoMarco Marsiliosistema idrico

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Imprese, D’Amario: previsti voucher per agevolare l’accesso al credito

1 Giugno 2023
Michele Fina

Mancano i numeri per istituire la VI Commissione, Fina (Pd): dura lezione per Marsilio e Fratelli d’Italia

31 Maggio 2023

Fondazione Gran Sasso Tech, Marsilio: L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica

29 Maggio 2023

Commissione permanente sistema idrico e cambiamenti climatici, Marcozzi: Confido nel senso di responsabilità di tutti

24 Maggio 2023

Chiusura tribunale, ad Avezzano l’incontro tra Marsilio e Di Pangrazio

22 Maggio 2023
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio al termine del vertice a Palazzo Chigi sulle Autonomie, Roma, 25 luglio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Infrastrutture, Marsilio: “facciamo decollare la portualità abruzzese”. Quasi 13 milioni di euro d’investimenti

22 Maggio 2023
Next Post

Renzi ritira le ministre, crisi di Governo sempre più vicina

Raccomandati

Il grande teatro a Festiv’Alba: Haber, De Sio e tanti altri in cartellone

2 mesi ago

Vandalizzata la nuova scuola Don Bosco di Trasacco. Il sindaco Lobene: minacce inaccettabili, troveremo i responsabili

9 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.