• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Gli amici ricci in via di estinzione, come comportarsi in caso di incontro in pieno giorno

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
6 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
114 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ emerso pochi giorni fa un appello congiunto a firma delle sedi dislocate di ENPA, l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, in merito alla tutela dei ricci.

Questo straordinario esemplare animale è ad oggi a rischio estinzione. Spesso l’uomo è la causa delle tante morti sulle carreggiate stradali, degli incidenti causati dai mezzi utilizzati nel giardinaggio, dei roghi accesi per bruciare foglie secche e dei lavori di mantenimento delle fattorie di campagna. Non è però un fenomeno legato esclusivamente alle aree contadine. I ricci vivono anche in territorio urbano, nei piccoli e grandi cortili di città, nelle zone verdi comunali, nei giardini privati. “Le aree verdi devono essere preservate“, questo l’appello dell’ENPA ai cittadini e agli enti predisposti alla cura delle isole urbane.

La difficoltà nella conservazione e nella cura di questa particolare specie animale risiede nella penuria di strutture specializzate o scarsamente attrezzate. I ricci sono animali notturni, in letargo da ottobre ad aprile. Ecco allora che l’incontro con un riccio in pieno giorno è sintomo di allarme, soprattutto se inferiore ai 500 grammi, cioè più piccolo di un melone. Lo stesso ENPA lamenta uno scarso sostegno a tema. “Ben poco viene fatto per aiutare questi animali da parte dello Stato, i fondi a disposizione sono davvero minimi”. Nonostante ciò, i centri territoriali si mettono a disposizione per le pratiche di soccorso. E’ importante capire che i ricci in difficoltà non sono necessariamente quelli vittime di incidenti. Vi sono esemplari colpiti da malattie parassitarie, altri rimasti orfani in età di allattamento, che necessitano di cure “materne”.

Come comportarsi in caso di incontro diurno con un riccio

L’appello è rivolto a chiunque venisse a contatto con un riccio in difficoltà, o in ragione della vicinanza ad una strada altamente trafficata o perché ferito. E’ un gesto semplice ma al tempo stesso di grande importanza riuscire ad affidare all’amore delle strutture specializzate un animale a rischio incolumità. Una volta provveduto alle cure e rimesso in sesto l’esemplare, questo viene reintegrato in natura. Il processo di ambientamento selvatico deve però seguire degli step specifici, graduali: sarà dunque liberato definitivamente solo dopo essere stato riabilitato in un contesto verde controllato. Vi è però il caso particolare e sfortunato di ricci disabili, incapaci di sopravvivere in autonomia. A quel punto il Centro accompagnerà l’animale a casa di una famiglia “affidataria”, vale a dire un nucleo volontario che si renda disponibile ad accoglierlo e a provvedervi con costanza.

Come nutrire un riccio in difficoltà

L’ENPA detta specifiche linee di comportamento in materia di soccorso, soprattutto per quanto concerne la nutrizione di questo animale. Croccantini e mangime per gatti. E per nessuna ragione dare latte di mucca ai ricci. Non hanno la possibilità di digerirlo, per cui in caso di inserimento, andrebbero incontro a morte certa.

Tags: animalienpaesemplariestinzioneevidenzaricci

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

1 Giugno 2023

Al Serpieri di Avezzano la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria: tanti ospiti e parteciapazione

1 Giugno 2023

Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

1 Giugno 2023
Next Post

Lavoro, segnali di ripresa: crescono gli occupati rispetto a febbraio

Raccomandati

San Lorenzo, secondo Coldiretti quasi 2 milioni di turisti guarderanno le stelle tra camper e tende: in Abruzzo oltre mille piazzole di sosta

10 mesi ago

Gabriele Gravina in visita in Abruzzo, il n.1 del calcio italiano incontra le realtà sportive del posto

2 anni ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.