• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Giro d’Italia, le nuove tappe in Abruzzo. Marsilio: “Faremo di questa regione uno snodo irrinunciabile della corsa rosa”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Febbraio 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
106 3
A A
0
Foto Massimo Paolone/LaPresse 
06 ottobre 2020 Italia
Sport Ciclismo
Giro d'Italia 2020 - edizione 103 - Tappa 4 - Da Catania a Villa Franca Tirrena (km 140)
Nella foto: durante la gara 
Photo Massimo Paolone/LaPresse
October 06, 2020  Italy 
Sport Cycling
Giro d'Italia 2020 - 103th edition - Stage 4 - from Catania to Villa Franca Tirrena 
In the pic: during the race

Foto Massimo Paolone/LaPresse 06 ottobre 2020 Italia Sport Ciclismo Giro d'Italia 2020 - edizione 103 - Tappa 4 - Da Catania a Villa Franca Tirrena (km 140) Nella foto: durante la gara Photo Massimo Paolone/LaPresse October 06, 2020 Italy Sport Cycling Giro d'Italia 2020 - 103th edition - Stage 4 - from Catania to Villa Franca Tirrena In the pic: during the race

CondividiCondividi con WhatsApp

Per il sesto anno consecutivo il Giro d’Italia tornerà ad attraversare l’Abruzzo. Il 15 maggio con il “tappone appenninico” della nona tappa che partirà da Isernia, in Molise, e che culminerà con l’arrivo in quota al Blockhaus, nel territorio di Pretoro, ed il 17 maggio con la partenza da Pescara della decima tappa che si concluderà a Jesi, nelle Marche. In mezzo, il 16 maggio, il giorno di riposo della carovana rosa che si fermerà a Pescara. L’arrivo a Bellante della quarta tappa della Tirreno-Adriatico, che partirà dalle Cascate delle Marmore, in Umbria, in programma il prossimo 10 marzo, sarà la gustosa anteprima dell’evento rosa.

Questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, la presentazione delle tappe abruzzesi di Giro e Tirreno-Adriatico alla presenza del Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, del direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, degli assessori regionali a Sport e Turismo, Guido Liris e Daniele D’Amario, dei consiglieri regionali, Mauro Febbo e Guerino Testa, del referente RCS per l’Abruzzo, Maurizio Formichetti, e dei sindaci delle città di Pescara, Carlo Masci, di Pretoro, Diego Valerio Giangiulli, e di Bellante, Giovanni Melchiorre.

“Qualcuno temeva che, anche per una questione di rotazione dei territori interessati dal passaggio del Giro, quest’anno l’Abruzzo potesse rimanere escluso – ha esordito Marsilio -. Invece, grazie ad un sapiente lavoro di squadra che ha visto impegnati anche assessori e consiglieri regionali, – ha proseguito – siamo stati in grado di presentare una proposta convincente creando le premesse affinché l’Abruzzo, regione cerniera tra il nord e sud d’Italia, venga sempre inserito dagli organizzatori della RCS nel percorso della seconda corsa a tappe di ciclismo più importante al mondo. Non è un caso – ha ricordato il Presidente – che una delle tappe della scorsa edizione più seguite ed apprezzate sia stata proprio quella con arrivo a Campo Felice sul suggestivo sterrato, capace di evocare immagini di un ciclismo d’altri tempi. Oltre alle due tappe, – ha aggiunto Marsilio – va sottolineato che ciclisti e personale tecnico delle diverse squadre rimarranno in Abruzzo, e in particolare a Pescara, in occasione della giornata di riposo del 16 maggio e questo aspetto rappresenta un innegabile valore aggiunto.  Il nostro obiettivo – ha concluso Marsilio – è quello di fare dell’Abruzzo uno snodo irrinunciabile della corsa rosa sia per la sua favorevole collocazione geografica che per le caratteristiche orografiche del suo territorio”.

Leggi anche: Servizio 118 nella provincia dell’Aquila, attività in aumento del 25% in ragione della pandemia

Il direttore del Giro, Mauro Vegni, dal canto suo, nel ribadire che la tappa dell’anno scorso di Campo Felice, al di là della bellezza dei paesaggi e del percorso –  è stata una delle più viste -, ha finito per risultare determinante, si è detto convinto che anche quella di quest’anno, con l’arrivo agli oltre 1600 metri di Mammarosa, impreziosita dal passaggio sui due versanti del Blockhaus, si annuncia altrettanto epica.  Si tratta di uno dei sei arrivi previsti in quota nel Giro 2022, tappa che arriverà quasi a metà Giro e quindi sarà tutt’altro che interlocutoria.

“Puntare sui grandi eventi è stato un obiettivo dichiarato dal presidente Marsilio fin dall’inizio del suo mandato – ha dichiarato l’assessore allo Sport , Guido Liris, – per esportare il brand Abruzzo al di fuori dei confini regionali e nazionali ed il Giro d’Italia di ciclismo è l’evento sportivo per eccellenza. Come Regione Abruzzo abbiamo dimostrato di essere interlocutori affidabili e seri anche durante il periodo della pandemia e questa attenzione nei nostri confronti da parte della RCS è anche il risultato dell’impegno del sistema Abruzzo”.

“Un aspetto estremamente significativo – ha commentato l’assessore al turismo Daniele D’Amario – è che la nona e la decima tappa del Giro d’Italia toccheranno tutte e quattro le province abruzzesi in un connubio virtuoso tra costa e montagna. Un biglietto da visita invidiabile – ha concluso – per il nostro territorio che ha proprio nella varietà dei suo paesaggio una delle sue caratteristiche principali. Il Giro è ormai un evento globale e la ricaduta mediatica per l’Abruzzo è innegabile”.

Estremamente soddisfatto anche il consigliere regionale Febbo che, nello scorso mese di settembre, insieme al referente RCS per l’Abruzzo Formichetti, aveva partecipato a Milano, all’incontro che la delegazione della Regione Abruzzo, guidata dal presidente Marsilio, aveva avuto con i vertici della RCS.

Giorgio Fedele shock su Ospedale di Avezzano: “Radiologia interventistica ferma per mancanza dei cateteri venosi, gravità inaudita”
Tags: Abruzzoevidenzaguido lirisMarco Marsiliotappe

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post

Ospedale Avezzano, l'asse Pd-M5S accusa la Regione: solo propaganda su criticità mai risolte

Raccomandati

On. Stefania Pezzopane

Pezzopane (Pd): “Centro Nazionale Servizio civile a L’Aquila, una straordinaria opportunità inserita in legge di bilancio”

2 anni ago

L’Assistenza dentistica alle persone con disabilità al centro del convegno promosso dalla Sioh

1 anno ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.