• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Girenn c’Esòpo”: ad Aielli Stazione lo spettacolo teatrale

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
31 Agosto 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
48 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Aielli. Molti secoli fa, nell’antica Grecia, viveva un uomo che si chiamava Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Non si conosce molto di lui, ma sembra fosse una persona molto anziana, a cui piaceva raccontare delle piccole storielle che contenevano una morale più o meno nascosta. Queste storielle hanno poi preso il nome di favole.

Della sua vita si ha una conoscenza soltanto episodica, basata su pochi riferimenti presenti nell’opera di scrittori di epoca successiva come Aristofane, Platone, Senofonte, Erodoto, Aristotele e Plutarco. Un riferimento alla figura di Esòpo si trova anche nella fiaba egizia della schiava Rhodopis, o Rodopi, un antico prototipo di Cenerentola e altri racconti di favole e fiabe.

Le favole, per come le aveva pensate Esòpo, avevano uno scopo educativo. Infatti attraverso esempi molto semplici composti utilizzando dei personaggi animali, egli riesce a dare un insegnamento anche molto profondo e significativo, soprattutto per i più piccoli. Le favole divennero così famose che furono riprese e rielaborate nei secoli successivi da altri grandi scrittori, come Fedro e Jean de la Fontaine.

con La Compagnia dei Topi: Beatrice Barbieri, Aurora Di Pietro, Maria Giuliani, Valeria Giuliani, Ludovica Mancini, Gianmarco Mostacci, Giovanni Ruscitti, Marco Ruscitti

Musiche: Maestra Giovanna Pace

Cantanti: Marta De Gregorio, Giovanna Pace, Giulio Coletta

con la partecipazione straordinaria della Junior Band di Celano

diretta dal Maestro Mariano Filipetti

Regia e sceneggiatura: Lucia Proto, Silvana Angelitti, Scilla Cesarini

e con il patrocinio del Comune di Aielli

Bambini in passerella a Civita d’Antino, Web Solution ospita il centro estivo Madagascar per una giornata all’insegna della moda
Tags: aielli stazionecompagnia dei topiEnzo Di Nataleeventi aiellievidenzaGirenn c’Esòpo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post
Emanuele Imprudente

Psr Abruzzo, Imprudente (Lega): finanziate le domande per realizzare tartufaie, ammesse altre 108 istanze

Raccomandati

Team Centro Italia, Mirko Chiaversoli e i campioni dell’Under 16 di pallanuoto celebrati in Comune ad Avezzano

6 mesi ago

Tribunali Minori, Marsilio convoca per lunedì il vertice coi parlamentari abruzzesi

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.