• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Giornata nazionale in ricordo delle vittime della strada: la Polizia di Stato e l’Associazione “Lorenzo Guarnieri Onlus” incontrano gli studenti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Novembre 2022
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
60 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

In occasione della giornata nazionale in ricordo delle vittime della strada che cade la terza domenica di novembre, oggi presso la Sala conferenze del “Gran Sasso Science Institute”, si è tenuto l’incontro organizzato con gli studenti degli Istituti d’Istruzione Superiore “Da Vinci – Colecchi” e “Amedeo d’Aosta” di L’Aquila, moderato dalla giornalista Michela Santoro.

L’evento è nato dalla collaborazione di Stefano Guarnieri (papà di Lorenzo e fondatore dell’Associazione “Lorenzo Guarnieri Onlus”), Erina Panepucci (mamma di Giuseppe Magnifico) e Laura Serpetti (mamma di Tiberio Giorgi) che hanno portato all’attenzione dei ragazzi il punto di vista dei familiari delle vittime (i loro figli sono tutte vittime incolpevoli di incidenti stradali), delle persone che sopravvivono a tragedie impattanti che cambiano per sempre le prospettive di chi resta.

Ha aperto i lavori il Dr Paolo FASSARI Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise, con il suo report sul ruolo della Polizia Stradale nella gestione degli incidenti e l’analisi del fenomeno infortunistico in Abruzzo negli ultimi tre anni che non è incoraggiante, considerato che gli incidenti mortali e le vittime risultano in aumento. Da qui l’invito a farsi tutti attori della sicurezza stradale, come sistema complesso che deve essere affrontato sotto molteplici aspetti: culturale, educativo, legislativo, istituzionale: le regole del Codice della Strada non possono essere appannaggio unico degli utenti e delle Forze dell’Ordine.

E’ seguita la proiezione del film “Young Europe”, prodotto dalla Polizia di Stato, per parlare ai ragazzi con un linguaggio giovane del tema degli incidenti e del coinvolgimento dei numerosi fattori che portano alla distruzione di tante giovani vite.

Il regista del film Matteo VICINO ha concluso con il suo intervento, parlando ai ragazzi presenti dell’attualità della tematica e della necessità di fare rete e coscienza comune del problema.

Leggi anche: Allarme Mandragola in alcune partite di spinaci: analisi nel Fucino. Imprudente: “Nessun caso riscontrato”

Al via la raccolta benefica della CPO Abruzzo per l’acquisto di braccialetti di allarme per le donne potenzialmente in pericolo
Tags: associazioneevidenzagiornata nazionaleLorenzo Guarnieri onlusPolizia di Statoricordostudentivittime della strada

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

30 Gennaio 2023

Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

30 Gennaio 2023

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023
Next Post

Allarme maltempo in Alto Sangro, Marsilio nella sala operativa della Protezione Civile: "Comportamenti prudenti fino al cessato allarme"

Raccomandati

Disagi distretto sanitario Celano, la Asl: “Dipendono dai lavori per la fibra ottica”

3 mesi ago

Prorogata la chiusura dei tribunali abruzzesi: le reazioni dal mondo politico

12 mesi ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    414 shares
    Share 166 Tweet 104

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.