• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Giornata Mondiale della Salute Mentale: dall’8 al 10 ottobre porte aperte negli ospedali del network Bollini Rosa

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
46 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dall’8 al 10 ottobre l’(H)-Open Weekend coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e i presidi dedicati alla salute mentale.

La ASL1 Avezzano-Sulmona L’Aquila con l’UOSD Trattamenti Riabilitativi Interventi Precoci in salute mentale a Direzione Universitaria, TRIP DU, dell’Aquila (Direttrice Prof.ssa Rita Roncone) partecipa a questa inziativa con “La Bottega Rosa… Ricomincio da me” per lo screening dei disturbi emotivi, attraverso una postazione che sarà operativo dall’8 al 10 ottobre 2021, Centro città – Porticato limitrofo a Piazza Duomo, lungo Corso Vittorio Emanuele – L’Aquila.

Oltre 2 persone su 10 in Italia presentano un disturbo mentale grave o lieve/moderato

Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, da sempre attenta al tema della salute mentale, lancia la nuova edizione dell’(H)-Open Weekend che si terrà dall’8 al 10 ottobre presso gli oltre 160 ospedali del network Bollini Rosa e presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa rivolta alle donne che soffrono di ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le donne sull’importanza di difendere il proprio benessere mentale ed il proprio diritto di “ripartire” dai loro obiettivi di vita.

Per l’ottavo anno consecutivo, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, le strutture aderenti al progetto su tutto il territorio nazionale apriranno le porte alla popolazione femminile per l’intero fine settimana con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche. 

La ASL1 Avezzano-Sulmona L’Aquila, nel Presidio Ospedaliero S. Salvatore partecipa a questa inziativa con il coinvolgimento dell’UOSD Trattamenti Riabilitativi Interventi Precoci a Direzione Universitaria (Direttrice: Prof.ssa Rita Roncone). E’ prevista l’installazione di una piccola postazione per la popolazione, organizzando tre giorni di incontri (8-9-10 ottobre; orario mattina: 10:00 – 13:00 – pomeriggio: 15:00 – 18:00) con distribuzione di materiale informativo e promozione di semplici valutazioni del rischio di disturbi emotivi e disagio psicosociale, anche a seguito del recente impatto del COVID-19.

Qualora si riscontrino particolari sofferenze, verranno effettuate prenotazioni per colloqui psichiatrici e psicologici da effettare presso la stessa UOSD, sulla base di appuntamenti concordati.

L’iniziativa vedrà coinvolti anche docenti e personale universitario del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente e gli studenti tirocinanti del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica. All’iniziativa hanno aderito l’Associazione SMILE Rocco Pollice Onlus (Presidentessa Dr.ssa Valeria Bianchini) e la Commissione Pari Opportunità del Rotary Club L’Aquila (Presidentessa Prof.ssa Ada D’Alessandro).

L’iniziativa gode del patrocinio di Cittadinanzattiva, della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF), della Società Italiana di Psichiatria (SIP), della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG) e Progetto Itaca ed è resa possibile anche grazie al contributo incondizionato di Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, Neomesia, Otsuka e Lundbeck.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023
Next Post

321 specie di uccelli in Abruzzo, ecco il primo corso di Birdwatching e avvicinamento all'ornitologia

Raccomandati

Scomparsa Lino Raglione, il cordoglio del Team Centro Italia: “Cresciuto tra le acque della piscina, ha onorato lo sport marsicano”

11 mesi ago

Paletti e nastro per salvaguardare il Rifugio Sebastiani ancora sommerso dalla neve

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.