• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Giornata Internazionale dell’Infermiere”, il 12 maggio la provincia aquilana si illuminerà di verde

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Maggio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
45 2
A A
0
Z4Z

Z4Z

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila 10 maggio 2021 – Si svolgerà mercoledì prossimo 12 maggio la “Giornata Internazionale dell’Infermiere – OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI – INFERMIERISTICA DI PROSSIMITÀ PER UN SISTEMA SALUTE PIÙ GIUSTO ED EFFICACE”. Per ricordare l’abnegazione e il sacrificio del nostro personale sanitario soprattutto durante l’emergenza da Covid 19, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia dell’Aquila ha proposto a tutti i Sindaci del territorio, tramite il Presidente del Comitato ristretto dei Sindaci Pierluigi Biondi e a tutti gli organismi di indirizzo, di controllo e di partecipazione sulle attività socio sanitarie, la possibilità di lanciare insieme un messaggio simbolico volto a ribadire l’impegno di tutti a guardare avanti in questo momento di emergenza non ancora terminato.

Per questo durante la giornata del 12 maggio in tutti i centri della provincia aquilana, gli edifici più significativi si illumineranno del colore guida di questa celebrazione: il VERDE, come espressione di speranza e di rinascita, oppure sarà proiettata l’immagine simbolo dell’infermiere che abbraccia l’Italia. Nei centri minori e più disagiati invece il Sindaco si farà fotografare insieme agli infermieri che risiedono in quel comune. Hanno aderito tutti i primi cittadini della Provincia dell’Aquila dal capoluogo a quelli che ancora oggi soffrono per le ferite dei sismi 2016/2017, il fulcro delle celebrazioni sarà Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, sede del Consiglio regionale d’Abruzzo che, dalla notte dell’11 maggio e per tutta la giornata successiva si illuminerà di verde.

“La Giornata Internazionale dell’Infermiere, soprattutto quest’anno, non vuole essere una celebrazione della figura e del ruolo infermieristico – spiega la Presidente OPI L’Aquila Maria Luisa Ianni – ma vuole interpretare la voglia di riscatto e di ripresa della vita della comunità. È questo il momento di tornare a guardare avanti, nulla sarà come prima, lo sappiamo, e le priorità che abbiamo sono tante ma, l’immagine dell’infermiere anti Covid vuole comunque simboleggiare l’impegno di tutto il mondo della sanità e della cura, in particolare dei più deboli, che si batte per assicurare la salute di tutti. Vuole essere l’immagine di una memoria collettiva perché in fondo questa emergenza è stata di tutti, nessuno escluso”.

Nel 2020 sono stati  81 gli infermieri deceduti per Covid, di cui 6 suicidi (comunque contagiati), ma in realtà il numero di professionisti deceduti durante lo scorso anno è ben maggiore: quasi 500 come hanno rilevato gli ordini provinciali, con un aumento di circa 100 rispetto alla media degli anni precedenti. In Abruzzo sono due gli infermieri deceduti sul lavoro, durante lo scorso anno a causa della pandemia da Coronavirus e sono 1458 quelli contagiati tra dipendenti e non dall’inizio di questa crisi sanitaria. 

“Gli infermieri hanno mostrato professionalità, solidarietà e resilienza – ha concluso la Presidente Ianni – obbligati spesso ad una radicale riorganizzazione delle strutture e dell’assistenza. Lo scenario in cui si sono mossi, insieme ai loro pazienti, è stato quello della crisi, di un mix atteso di emozioni intense, di ansia, di fatica estrema che ha unito all’incertezza personale quella professionale, al peso dell’impotenza hanno tuttavia contrapposto spesso quello della creatività tecnica e dell’efficienza, necessarie per affrontare situazioni totalmente inattese, dove le linee guida hanno certamente aiutato poco. Essere tutti insieme quindi per questo 12 maggio mentre guarderemo una luce VERDE in una piazza, su una fontana, piuttosto che un’immagine di un infermiere proiettata su uno sfondo VERDE su un edificio simbolo della comunità, consentirà di comprendere che la strada dovremo necessariamente continuare a percorrerla tutti insieme, perché nessuno si salva da solo”.

Tags: 12 maggioevidenzaGiornata Internazionale dell'Infermiereprovincia aquilana

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Incendio in un ristorante in pieno centro storico, intervengono due Vigili del Fuoco fuori dal servizio

Raccomandati

“Spesa sospesa per l’Ucraina”, domani nei mercati di Campagna Amica l’iniziativa di Coldiretti

11 mesi ago
Il Ministro Andrea Orlando

Il ministro Orlando ad Avezzano lunedì 19 settembre

4 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.