• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto in prima linea

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
100 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Le Amministrazioni Comunali di Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 2021, organizzano alcune iniziative per sensibilizzare, la cittadinanza ed in particolare la popolazione scolastica, su un tema che come dimostrano le statistiche e le cronache degli ultimi giorni, rimane una delle sfide più urgenti da affrontare.

Al centro delle iniziative c’è proprio la scuola, quella scuola che, per dirla con il Ministro dell’Istruzione “educa al rispetto ogni giorno dell’anno grazie all’impegno di dirigenti scolastici, docenti, di tutto il personale. Ma giornate internazionali come quella del 25 novembre continuano ad avere una funzione importante, perché richiamano l’attenzione su questioni fondamentali per ogni persona e per tutta la collettività: dobbiamo vivere in società solidali, che garantiscano pari opportunità e rifiutino la violenza. È a partire dalla scuola che possiamo costruirle”.

Quale luogo migliore quindi per lanciare messaggi ai più giovani, sui quali poi riflettere con i propri insegnanti. Ecco quindi che Giovedì mattina in tutte le Scuole dell’Istituto Comprensivo di Balsorano, verrà consegnato, dalle due Amministrazioni Comunali, un fiocchetto rosso a ciascun alunno. Poi all’ingresso di ogni aula verrà apposto un fiocco rosso più grande ed una locandina recante una frase di Kofi Annan, già segretario generale delle Nazioni Unite, “La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani”.

Inoltre già a partire dal pomeriggio del 24 novembre e nella Giornata del 25, le facciate dei Municipi di Balsorano e di San Vincenzo Valle Roveto, saranno illuminate di rosso.

A San Vincenzo Valle Roveto, il fiocco rosso e la stessa Locandina, sempre forniti dall’Amministrazione Comunale, verranno collocate anche nelle vetrine dei commercianti e dei pubblici esercizi operanti nel territorio.

A Roccavivi (Frazione di San Vincenzo Valle Roveto), infine, i Giovani del Paese hanno colorato di rosso una delle panchine del centro storico. La “panchina rossa”, il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, verrà inaugurata Sabato 27 Novembre 2021, a cura dei Giovani di Roccavivi e con la collaborazione del Centro Antiviolenza della Croce Rossa Italiana, sede di Avezzano.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

CRESA, effetti pandemia su sistema economico abruzzese: imprenditoria, esportazioni e popolazione regionale

Raccomandati

Il CorriMarsica UISP sempre più in attività con la Stramanaforno e l’Ecotrail del Viglio

2 mesi ago

La Bper dona 60 borse di studio agli studenti abruzzesi più meritevoli

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.