• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Giorgio Pasotti arriva al teatro San Francesco di Pescina con lo spettacolo “Io, Shakespeare e Pirandello”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
178 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. Per la stagione teatrale organizzata dal Comune di Pescina va in scena giovedì 19 gennaio, ore 21.00, Teatro San Francesco, “Io, Shakespeare e Pirandello”, regia e musiche originali Davide Cavuti, con Giorgio Pasotti. Una produzione di Stefano Francioni Produzioni. Lo spettacolo è un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di due grandi, grandissimi, autori come William Shakespeare e Luigi Pirandello. Le parole senza tempo porteranno gli spettatori nelle atmosfere, oggi troppo poco frequentate, della più bella letteratura internazionale. Giorgio Pasotti interpreta i testi in modo originale, calandosi nei vari personaggi e raccontando storie che si intersecano tra loro emozionando e divertendo.

Lo spettacolo è suddiviso in due quadri: il primo è un omaggio al più grande drammaturgo del mondo, William Shakespeare: si partirà dal “discorso di Marcantonio”, tratto da “Giulio Cesare”, fino al più celebre monologo del teatro, l’”essere o non essere” di “Amleto”. Il secondo quadro avrà come leit-motiv alcuni dei personaggi di Luigi Pirandello: da “L’uomo dal fiore in bocca” ai ritratti dell’Italia del tempo firmati dallo scrittore italiano vincitore, del Premio Nobel per la Letteratura.

I monumenti letterari sono fondamentali per la nostra cultura e la formazione delle giovani generazioni, l’intento è quello di avvicinare ai grandi classici utilizzando un linguaggio moderno e un lessico semplice facendo risaltare la ricchezza di colori e le infinite sfumature dei caratteri che affascinano gli spettatori di ogni epoca e di ogni età. La stagione teatrale è realizzata con il patrocinio della Regione Abruzzo e la sinergia progettuale e programmatica dell Teatro Stabile d’Abruzzo e il Teatro Dei Colori. Tante le associazioni e le istituzioni culturali che hanno lavorato alla riuscita della stagione: Centro Studi Internazionale “I.Silone”, Casa Museo Mazzarino, Casa Museo Silone, Parco Letterario, Blue Note – Progetto Mars’in jazz, Pro Loco di Pescina e AVIS.

Tags: evidenzagiorgio pasottiteatro san francesco giorgio pasottiteatro san francesco pescinatsa abruzzo giorgio pasotti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023
Next Post

Parco nazionale d’Abruzzo, Marsilio: fieri del traguardo dei 100 anni di natura protetta

Raccomandati

Incontro Arap-Regione: investimenti e progetti a favore d’impresa, 3 milioni per impianto trattamento acque Avezzano

2 anni ago
Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e l’assessore al Turismo, Fabrizia Aquilio

Perdonanza: approvato il progetto per il museo interattivo in via Sassa

10 mesi ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.