E’ la quarta segnalazione in dieci giorni. Appena ieri, nel pomeriggio, Piazza Torlonia appariva come l’ennesima scena di degrado urbano. Rifiuti abbandonati lungo i percorsi della villa comunale e giochi danneggiati all’interno dell’area ludica.
La Piazza, con i suoi giardini, i locali di ristoro, la fontana ottocentesca dei Torlonia, i percorsi interni e lo spazio riservato ai più piccoli, rappresenta il cuore pulsante della città, anche grazie alla vicinanza rispetto a Piazza Risorgimento, al palazzo comunale, al parco ex Arssa e alle fermate dei principali bus urbani ed extraurbani. Dai cittadini l’amarezza per le condizioni in cui versano i circa 2 ettari e mezzo della piazza.
Leggi anche: Non c’è pace per il verde di Piazza Torlonia. L’amministrazione consente alle auto di parcheggiare sulle aiuole
Spesso, gruppi di ragazzini fanno uso improprio dei giochi inclusivi, nonostante le lamentele di alcuni genitori. In particolare, come visibile in foto, l’altalena per bambini diversamente abili è fuori uso ormai da circa 15 giorni. E non solo. Ingombranti abbandonati in prossimità di secchi non più integri, e uno dei secchi della raccolta differenziata è stato incendiato, probabilmente a inizio novembre, come riferiscono i cittadini che frequentano Piazza Torlonia.
Lo scorso 28 giugno avevamo segnalato gli strascichi della movida del weekend. Cassonetti e panchine vandalizzati, bottiglie di vetro gettate sul prato, rifiuti sparsi pressoché ovunque.
È sconfortante pensare alla facilità con la quale, a pochi passi da Palazzo di Città, si possa mettere in atto tutta una serie di atti vandalici. E se la mancanza di educazione e di rispetto con cui ci si rapporta al bene pubblico denota una mancanza di controllo da parte delle istituzioni, dall’altro evidenzia lo strappo nel tessuto dell’educazione civica cittadina.
Leggi anche: Piazza Torlonia e gli strascichi del weekend: cassonetti vandalizzati e cartoni di pizza tra i prati