• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Genetica, agrotecnica e difesa delle colture orticole della Piana del Fucino”: a Celano il convegno dell’ Istituto Serpieri di Avezzano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Celano. Il prossimo 10 dicembre 2022, a partire dalle ore 8:30, presso l’Auditorium “E. Fermi” di Celano, l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano organizza un Convegno sul tema “Genetica, agrotecnica e difesa delle colture orticole della Piana del Fucino”.

L’evento rappresenterà un momento di aggiornamento, ma anche di condivisione di esperienze tra professionisti del territorio e tecnici provenienti da altre Regioni italiane, al fine di incrementare le conoscenze e le abilità operative necessarie per affrontare, con una nuova ottica, i grandi cambiamenti generati dalle innovative politiche agroambientali e alimentari globali.

Il ricco programma dell’incontro è stato progettato per affrontare a tutto campo le colture tipiche della Piana del Fucino e quelle che, invece, potrebbero essere introdotte per diverse finalità, quali la differenziazione determinata da ragioni di mercato, la complessità in termini di biodiversità, gli avvicendamenti colturali o le esigenze agroindustriali.

Leggi anche: Intervista a Gabriele De Angelis, presidente TUA. “Ecco il nuovo CRM aziendale, miglioriamo lo strumento di comunicazione con gli utenti”

L’individuazione dei relatori che prenderanno parte al convegno è stata curata in base alle rispettive peculiari competenze nelle specifiche materie in ambienti di ricerca che vanno dall’Università, al CREA, al CNR, alla sanità pubblica ed alla libera professione.

L’importante iniziativa ha, altresì, l’obiettivo di portare all’attenzione del grande pubblico, specializzato e non, le nuove politiche di Green DEAL europeo e della STRATEGIA FARM to FORK, applicate in particolare alle colture orticole.

Il Dirigente scolastico Francesco Di Girolamo, nel ringraziare sin d’ora gli illustri relatori che interverranno, gli Ordini professionali, gli Enti patrocinanti l’evento e le Aziende del territorio che ne hanno permesso la realizzazione, invita aduna grande partecipazione ed evidenzia che “l’Istituto Agrario “A. Serpieri” di Avezzano svolge, da sempre, compiti formativi e di divulgazione scientifica nell’ambito delle scienze agrarie nel territorio della Marsica, profondendo un continuo impegno volto a portare avanti un grande progetto di aggiornamento per studenti, agricoltori e professionisti del territorio”.

Leggi anche: Diocesi marsicana, domenica a Celano le celebrazioni della Giornata Diocesana del Ringraziamento

Tags: auditorium enrico fermicelanoconvegnoevidenzaistituto superiore serpieripiana del fucino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Il senatore abruzzese Guido Liris nominato capogruppo della Commissione bilancio: Tante le sfide che ci attendono

Raccomandati

Sante Marie, il drammatico racconto del bombardamento del ’44

2 anni ago

Canistro, il sindaco Vitale incontra Liris e Palermini per discutere del PNRR: “Le zone interne da anni attendono finanziamenti”

12 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.