• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Galeone (Ifel): “Le aree interne sono un grande tema nazionale”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Le aree interne sono un grande tema nazionale. E’ in gioco il futuro equilibrio territoriale dell’Italia. In tutta la UE, la concentrazione urbana sta producendo lo spopolamento di ampi territori. In Italia possiamo contrastare meglio questo fenomeno grazie al policentrismo istituzionale garantito dai Comuni.

Così il Pierciro Galeone, Direttore di IFEL alla presentazione del V Rapporto sui Comuni della fondazione con l’Università Ca’ Foscari a L’Aquila.

Leggi anche: Al via il recupero del materiale ferroso e non ferroso, l’economia circolare passa anche per l’edilizia

Lo spopolamento – ha spiegato Galeone – nasce dalla perdita delle tradizionali funzioni produttive – agricoltura e allevamento in primis – e da una distanza dai poli urbani che non permette il pendolarismo diurno.  Si avvia così un circolo vizioso alimentato dall’indebolimento dei servizi, in primo luogo istruzione e sanità. L’Abruzzo, ed in particolare i Comuni delle sue aree interne, presenta dati demografici più severi: tasso di incremento naturale più basso, un indice di invecchiamento più forte, un indice di dipendenza molto forte. Tre cose sono importanti. La prima è mantenere una dimensione nazionale alle politiche per le aree interne che leghi gli interventi regionali e locali. La seconda è promuovere le funzioni produttive di queste aree: energia, foreste, turismo, cultura, residenziale; se questi territori nono riconquistano un ruolo produttivo il loro destino è segnato.

La terza è lavorare sull’integrazione di risorse, processi e strutture – ha concluso il Direttore – L’Abruzzo ha una grande occasione: costruire un piano Plurifondo – PNRR, Coesione e fondo complementare aree sisma. Un’iniziativa multilivello che veda insieme Stato, Regione e Comuni. Ifel è pronta a dare, tecnicamente, una mano in questa direzione”.

Tags: Abruzzoaree interneevidenzanazionalePierciro Galeonetema

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

27 Marzo 2023

Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

27 Marzo 2023

Gianna Tollis nominata coordinatrice nazionale del dipartimento delle Pari opportunità della Uil Fpl

27 Marzo 2023

Incetta di trofei per la Five Zone di Avezzano ai campionati regionali CSEN di danza

27 Marzo 2023

Cinque allievi della scuola HMD Marsicana ai campionati italiani assoluti di kick boxing

27 Marzo 2023

Promuovere il turismo sostenibile in Abruzzo, al via il concorso fotografico “Take it slow”

27 Marzo 2023
Next Post

Parco Sirente Velino, consiglio direttivo al completo. D'Amore: "C'è un grande lavoro da fare"

Raccomandati

La Martavella: il libro di Radici Edizioni con le migliori fiabe abruzzesi

2 anni ago

San Demetrio Ne’ Vestini, sindaco Di Bartolomeo nel Cda del Parco Sirente Velino

4 settimane ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.