• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Gabriele Gravina, l’abruzzese stravince l’elezione alla presidenza della FIGC: avanti fino al 2024

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
23 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
56 3
A A
0
during the FIGC Elective Assembly at Cavalieri Waldorf Astoria Hotel on February 21, 2021 in Rome, Italy.

during the FIGC Elective Assembly at Cavalieri Waldorf Astoria Hotel on February 21, 2021 in Rome, Italy.

CondividiCondividi con WhatsApp

Le firme di sostegno alla presentazione della candidatura avevano largamente anticipato l’esito delle elezioni. Le componenti schierate di Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, AIC e AIAC e neutrale l’AIA conferiscono alla figura di Gabriele Gravina il 73% dei consensi contro l’alter ego alla presidenza della Federcalcio, Cosimo Sibilia.

Nella giornata di ieri l’abruzzese ex e neo presidente della FIGC strappa la concessione del nuovo mandato fino al 2024 e inaugura il Gravina Bis all’insegna della “ripresa”, intesa in ogni sua accezione.

Un programma ambizioso, depositato negli appositi uffici federali sotto il nome “La partita per il futuro”. Nell’intervista rilasciata alla redazione di AZ Informa la scorsa settimana ci aveva spiegato che il largo consenso riscontrato “rappresenta un orgoglio, ma soprattutto una grande responsabilità. L’apprezzamento per il lavoro svolto lo hanno attestato le componenti sottoscrivendo la mia candidatura, eppure anche chi non lo ha fatto può contare oggi su una Federazione più forte, apprezzata e autorevole”.

La rielezione vale la seconda opportunità dopo l’elezione del 22 ottobre 2018. Gravina guiderà quindi la FIGC fino al 2024. “Non ci potevamo fermare e non ci fermeremo, non ci siamo tirati indietro facendo sacrifici. Il cammino sarà difficile, complesso e non senza tensioni. Ma ora è tempo di indossare gli scarpini e iniziare a giocare, sento già il fischio dell’arbitro”.

Nel suo discorso da presidente appena eletto, Gravina ha voluto fare accenno a quelli che saranno i capisaldi del prossimo triennio, a cominciare dalla sfida alla riapertura degli stadi in occasione del prossimo Europeo di calcio, che vedrà quattro gare disputarsi a Roma, fino alla riforma dei campionati dilettanti.

Leggi anche: Elezioni FIGC, in esclusiva Gabriele Gravina: “Riformiamo dilettantismo e professionismo. Stop a logore dinamiche per un incarico in più”

“La battaglia più difficile – ha sottolineato Gravina – sarà la riforma dei campionati: valuterò se ci sono le posizioni politiche per affrontarla nel Consiglio federale, ma potrebbe esserci uno strumento ancora più democratico, un’assemblea generale. Di sicuro il progetto di riforma non è più rinviabile. Intanto dobbiamo subito attivarci per i bandi per il rinnovo degli organi di giustizia sportiva che scadono il 30 giugno; poi dobbiamo rivedere tutti i regolamenti elettorali. E ancora dobbiamo lavorare in tempi rapidi per la convocazione dell’assemblea straordinaria, in cui dobbiamo rivedere i pesi elettorali”.

“Ho sempre sostenuto che si possa fare, sono contento che oggi anche il vice segretario generale della UEFA Giorgio Marchetti abbia voluto ribadire questo nostro desiderio e la determinazione nel difendere l’Europeo e il suo format con il quale si è presentato a tutte le federazioni europee. Siamo convinti che ci siano tutti i presupposti per far sì che il 5-6 aprile con la UEFA ci possa essere la definitiva decisione: non se si possa svolgere così come concepito, ma che ci possano essere anche i principali fruitori che sono i tifosi. Se l’evoluzione delle vaccinazioni ci consentirà di stare più tranquilli”.

Avezzano, l’ultimo abbraccio della comunità ai 4 escursionisti: “Ci rivedremo”
Tags: Cosimo SibiliaelezioneevidenzaFEDERCALCIOFIGCGabriele GravinaLA PARTITA PER IL FUTUROUEFA

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Marco Marsilio

Festival delle Regioni: Marsilio, due giorni di lavoro e confronto serrato su grandi temi

3 Ottobre 2023

Entusiasmo e partecipazione per la terza Giornata nel Creato dell’Azione Cattolica Adulti di Avezzano

3 Ottobre 2023
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Fina sulla sanità in Marsica: “Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità”

3 Ottobre 2023

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023
Next Post

Coronavirus, prorogato fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra Regioni

Raccomandati

Ricostruzione: stipulato l’atto di cessione e riassegnazione per il progetto unitario “Santa Croce”

10 mesi ago

Sirente, rinvenuta traccia di un orso: le regole da seguire in caso di incontro con l’animale

3 anni ago

I più letti

  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Silvagni: “Avezzano, +50% di attività commerciali. Merito dell’amministrazione comunale”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4774 shares
    Share 1910 Tweet 1194
  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.