• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Fusione Abruzzo Sviluppo-Fira, D’Amario: “La nuova società è sinonimo di miglioramento dei servizi a imprese e cittadini”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
39 0
A A
0
L' Assessore al turismo Daniele D'amario

L' Assessore al turismo Daniele D'amario

CondividiCondividi con WhatsApp

Nel pomeriggio di oggi i presidenti di FIRA, Giacomo D’Ignazio, e di Abruzzo Sviluppo, Stefano Cianciotta, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, e del presidente della Commissione Consiliare Sviluppo economico, Emiliano Di Matteo, in rappresentanza del socio unico delle due Società in house providing della Regione, hanno firmato l’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in FIRA. La fusione ha dato vita a un nuova società unica regionale per lo sviluppo economico dell’Abruzzo.

Si tratta del passaggio conclusivo di un iter iniziato da tempo, un’operazione ormai molto attesa dal mondo economico abruzzese.

“L’iter intrapreso dal Consiglio Regionale per dare all’Abruzzo un’unica società che operasse per lo sviluppo economico della regione è andato a buon fine. – Ha sottolineato Emiliano Di Matteo, – Ci abbiamo creduto tutti dalla politica alle due società coinvolte, FIRA e Abruzzo Sviluppo, che hanno sempre collaborato affinché si centrasse questo obiettivo nel più breve tempo. Ringrazio entrambi i Consigli di Amministrazione per aver affiancato la Commissione e il Consiglio in tutto il percorso”.

Per il presidente di FIRA, Giacomo D’Ignazio: “L’obiettivo condiviso del progetto di fusione è grande, creare una nuova FIRA, un unico punto di riferimento per lo sviluppo economico della nostra regione e per tutte le sue imprese. Il nuovo ente strumentale nato oggi parteciperà proattivamente alla programmazione economica regionale, con proposte e idee da sottoporre alla Regione Abruzzo, che resterà il socio unico della nuova Società. FIRA potrà contare su un grande know how acquisito negli anni dal capitale umano di entrambe le aziende, professionalità che andranno valorizzate e messe a disposizione di tutto il nostro territorio”

Il processo di fusione tra Fira e Abruzzo Sviluppo era cominciato 3 anni fa

“La nuova società che nasce dalla fusione tra Fira e Abruzzo Sviluppo porterà ad un miglioramento dei servizi alle imprese e ai cittadini”.

Lo ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, in occasione della firma dell’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in Fira. “Le due società in house della Regione Abruzzo – ha aggiunto D’Amario – rappresentano i bracci operativi dell’ente regionale in settori nevralgici e strategici dell’attività amministrativa e dell’economia abruzzese. La fusione deve quindi essere letta come un conslidamento della mission di entrambe le società, che rafforzerà l’attività di supporto e assistenza all’azione della Regione”.

Non è un caso che il lungo processo di fusione partito tre anni fa si conclude oggi alla vigilia della partenza della nuova programmazione europea dei fondi strutturali 2021-2027. “Ci attende una sfida senza precedenti – conclude D’Amario – in considerazione dell’elevata dotazione finanziaria (oltre un miliardo di euro, ndr) che l’Europa ci ha concesso per i programmi Fesr e Fse Plus. Bisognerà dare risposte certe e concrete in tema di servizi ad aziende, associazioni e enti locali che entreranno nella programmazione e, sono certo, la nuova società che nasce da questa fusione sarà in grado di fornirle”.

Fusione: le parole del presidente Marsilio

“Con la fusione di Abruzzo Sviluppo e Fira si raggiunge un importante obiettivo a cui in molti inizialmente non credevano. In poco più di un anno e mezzo, grazie all’impegno della Giunta regionale, siamo riusciti a presentare e approvare la legge, completando un processo di fusione che ha vinto lo scetticismo generale”.

Lo ha detto il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, in merito alla fusione per incorporazione di Fira con Abruzzo Sviluppo.

“Oggi – prosegue Marsilio – abbiamo una società nuova, che sarà al servizio dell’Abruzzo e delle sue imprese. Seguendo i consigli della Corte dei Conti abbiamo razionalizzato i servizi offerti dalle due società, ormai al 100% della Regione Abruzzo, che rischiavano in diverse situazioni di sovrapporre le proprie attività.  Nasce oggi una società più forte, più vicina alle esigenze delle imprese e dell’economia abruzzese. L’intento di questa operazione, infatti, è quello di rafforzare il sostegno al tessuto economico, composto sia da micro, piccole e medie imprese sia dalla grande industria, attraverso strumenti e misure agevolative che possano aumentarne la competitività nei mercati italiano e internazionale. Nel mese di gennaio prossimo – ha concluso il Presidente – verranno resi noti anche il nome della nuova società e la composizione del Cda”.

Leggi anche: Covid, il bollettino settimanale: in Abruzzo 6402 nuovi casi di contagio al virus

Orientamento studentesco: domani al Liceo Scientifico “Pollione” di Avezzano l’open day per famiglie
Tags: abruzzo sviloppoassessoreD'AmarioevidenzaFirafusioneregione abruzzoservizi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Energia, imparare a risparmiare: al via domani a Pescara i Laboratori Energy Lab per la formazione degli studenti

31 Gennaio 2023

Opportunità europee per aziende agricole, a Sulmona la Coldiretti incontra i produttori per illustrare la politica comunitaria

31 Gennaio 2023

Carceri, Sigismondi e Liris: “Urgente riaprire istituto minorile”

31 Gennaio 2023

Sospiri su pubblicazione bilancio: “Tempi in linea con ultimi sei anni”

31 Gennaio 2023

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023
Next Post

Campionato italiano CSI di Trail Running: secondo posto per l’A.S.D “I Marsi”

Raccomandati

Maltrattamenti, violenze e tentata estorsione ai danni dei genitori: in carcere 31enne di Avezzano

3 settimane ago

L’ISWEB Avezzano Rugby si presenta alla città: rosa rinnovata e nuova maglia

1 anno ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.