• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Marzo 2023
in Politica
Reading Time: 3 mins read
45 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci ha avuto, insieme al segretario del PD di Celano, Ermanno Natalini, con alcune aziende marsicane.

Le immense potenzialità produttive, qualitative e commerciali dell’area, si scontrano purtroppo con i limiti dei servizi, delle infrastrutture, della disattenzione politica delle istituzioni.

E così gli imprenditori sono costretti ad affrontare difficoltà enormi che, invece di accrescere i risultati, spesso compromettono gli sforzi generosi e impegnativi. Per questo nel corso dell’incontro sono stati messi sul tavolo i temi più urgenti da affrontare e le richieste concrete più pressanti da risolvere.

Leggi anche: Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

In primo luogo – potrebbe sembrare banale, ma è un problema irrisolto da anni – il tema della sicurezza e della viabilità: la Circonfucense e le altre strade di comunicazione richiedono interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, superando la conflittualità delle competenze istituzionali (essendo la gestione passata nel tempo dai Consorzi di Bonifica alla Provincia e infine ai Comuni). Il dissesto del manto stradale crea danni ai mezzi di trasporto e accresce il rischio di incidenti. Il centrosinistra da anni ha presentato un disegno di legge per le stradedel Fucino che assegna 6 milioni di euro in 3 anni per riparare le arterie rovinate e consentire il rilancio del territorio.

In secondo luogo c’è l’emergenza idrica: l’infrastrutturazione irrigua e la riqualificazione degli invasi prevista con 50 milioni di euro nel Masterplan dalla precedente Giunta e che la destra oggi ha cancellato resta l’obiettivo strategico da perseguire. Nel frattempo urge un intervento immediato per la pulizia, la manutenzione e l’efficienza dei canali per portare l’acqua nelle coltivazioni.

Va poi risolto definitivamente il tema del governo del territorio: il Commissariamento dei Consorzi di Bonifica va superato restituendo rappresentatività, poteri e responsabilità ai protagonisti dell’economia agricola.

Infine bisogna superare le lentezze burocratiche e accelerare le procedure amministrative per l’attuazione del Piano di Sviluppo Rurale e il pieno e celere utilizzo delle risorse europee.

Il Fucino è la più grande e qualificata risorsa agricola europea. E molte imprese eccellenti che vi operano sono un fiore all’occhiello dell’economia abruzzese. Manca solo una politica all’altezza. E per questo voglio battermi insieme alle imprese, ai lavoratori e agli amministratori marsicani.

Leggi anche: L’europarlamentare Elisabetta De Blasis in visita al Comune di Tagliacozzo

Tags: Ermanno natalinievidenzafucinoincontromarsicapartito democraticoPierpaolo pietrucci

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

Raccomandati

Capistrello, il 9 e 10 ottobre la rassegna cameristica “Note d’autunno”

2 anni ago

Riaperture, Marsilio: “Scongiurare crisi economica prima che si trasformi in una nuova tragedia”

2 anni ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.