• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

Frenano i consumi e gli investimenti, ma cresce l’export: il report di Confindustria sull’economia in provincia dell’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Maggio 2023
in Business
Reading Time: 2 mins read
37 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nel 4° trimestre 2022 l’impennata dei prezzi ha eroso il reddito delle famiglie (-3,7% ), con un calo dei consumi dell’1,6%, in particolare alimentari scesi del 5,3%, mentre l’export, a inizio 2023, è cresciuto dello 0,6%. E’ quanto si evince dalla Congiuntura del Centro studi di Confindustria riferita ad aprile.

“Il 1° trimestre di quest’anno ha visto una ripartenza del Pil sopra le attese (+0,5%), grazie a servizi e industria, che include anche le costruzioni, sebbene quest’ultima solo grazie al trascinamento da dicembre scorso”, spiega Riccardo Podda, presidente Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, “la produzione industriale a febbraio, in provincia dell’Aquila, ha subito un’altra flessione pari allo 0,2%, dopo che a gennaio era diminuita dello 0,5%. La fiducia delle imprese è di nuovo scesa ad aprile, con la flessione di ordini e di attese sulla produzione”.

L’export resta in espansione a inizio 2023 con un +0,5% a febbraio e +0,6% acquisito nel 1° trimestre dell’anno. La domanda sui consumi è rimasta fiacca a inizio 2023: le vendite al dettaglio di beni si sono ridotte a febbraio (-0,9% e -1,8% gli alimentari), con un taglio annuo delle famiglie sui prodotti alimentari pari al 3,9%.

“Il costo del credito per le imprese è salito a 3,55% a febbraio dall’1,18% a fine 2021 e a marzo la quota di imprese industriali che ottiene credito solo a condizioni più onerose è al 44,3% da 7,3% di due anni fa”, sottolinea il direttore di Confindustria, Francesco De Bartolomeis, “le imprese continuano a valutare negativamente lo scenario per gli investimenti. Dall’indagine Banca d’Italia sul 1° trimestre emerge che i giudizi sulle condizioni per investire sono divenuti meno negativi, sia per industria e servizi, che per le costruzioni. Ma la quota di imprese che si aspetta di accrescere gli investimenti nei prossimi sei mesi è in calo (industria e servizi 14,7% da 21,1%; costruzioni 18,1% da 23,1%)”.

Vari fattori contribuiscono al ridimensionamento della crescita degli investimenti nel 2023-24: la graduale riduzione delle agevolazioni fiscali in campo edilizio, che attenuerà quest’anno il contributo delle costruzioni rispetto al 2021-22, in particolare nell’ambito degli investimenti in abitazioni delle famiglie, i margini operativi delle imprese italiane che sono stati messi sotto pressione nell’ultimo biennio dai rincari di commodity ed energia e il maggior onere per interessi a carico delle imprese.

“Non vi sono nei bilanci delle imprese risorse facilmente utilizzabili per finanziare nuovi investimenti fissi. In positivo, può però agire la crescita attesa per gli investimenti legati Pnrr e dagli altri fondi europei”, conclude De Bartolomeis, “ciò richiede di implementare bene il Piano per sostenere gli investimenti, in particolare quelli in tecnologie digitali e per l’efficienza energetica”.

Attacco hacker Asl1, cresce la paura per la pubblicazione dei referti
Tags: confidustria l'aquilaevidenzariccardo podda

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Nuoto: Chiaversoli in nazionale per gli Europei Juniores

9 Giugno 2023

La marsicana Cristiana Covone premiata agli Oscar dell’Animazione per Spiderman, Across the Spider-verse

9 Giugno 2023

Torna l’infiorata del Corpus Domini a Collelongo

9 Giugno 2023

Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

9 Giugno 2023
Enrico Verini

Baby gang, degrado e violenza, Verini: “sicurezza della città deve essere priorità dell’amministrazione”

9 Giugno 2023

Eletto il Consiglio direttivo del Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile di Tagliacozzo

9 Giugno 2023
Next Post

Tagliacozzo celebra la Giornata mondiale della Croce Rossa: dal municipio sventola la bandiera dell'organizzazione internazionale

Raccomandati

Operatori della neve, tavolo permanente tra le regioni dell’Appennino per macro destinazione turistica

5 mesi ago

Aielli e Borgo Universo premiati da Italive per la crescita culturale e turistica di questi anni

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano, donna soccorsa in strada con il volto tumefatto: arrestato il marito

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare l’economia

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Verrecchia: “Di Pangrazio ha isolato Avezzano dai partiti e ora elemosina le loro attenzioni”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.