• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Frattura del femore, prolungamento orari dei servizi diagnostici e delle sale operatorie. Verì: “Scongiuriamo rischio disservizi”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Gennaio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
48 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Prolungamento dell’orario complessivo di apertura dei servizi diagnostici e delle sale operatorie, utilizzo più efficiente delle tecnologie disponibili, audit a cadenza bimestrale per identificare e affrontare eventuali criticità, trasmissione trimestrale di report specifici al Dipartimento Sanità.

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato la delibera che introduce il monitoraggio continuo e costante della presa in carico di pazienti over 65 con frattura del femore.

“La tempestività di questo tipo di prestazioni – spiega la Verì – è uno degli adempimenti Lea (livelli essenziali di assistenza) e negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo registrato una generale riduzione di questo indicatore, in particolare in alcune Asl. E’ vero che la discesa del trend è in gran parte legata all’emergenza pandemica, ma ciò non toglie che sia necessaria una maggiore attenzione per riportare i parametri ai livelli previsti dalle linee guida nazionali su tutto il territorio”.

In Abruzzo il Pdta per la frattura del femore è stato introdotto nel 2017, ma la crisi Covid ha inevitabilmente modificato l’assetto e l’organizzazione delle strutture sanitarie coinvolte nella presa in carico del paziente.

“Di qui – continua l’assessore – la necessità di ridefinire l’applicazione dei protocolli, introducendo indicazioni ancora più puntuali, che possano contribuire ad una gestione uniforme in tutte le Asl e scongiurare il rischio di disservizi che non sarebbero facilmente recuperabili nel lungo periodo”.

Nella delibera approvata in giunta, oltre al prolungamento degli orari dei servizi diagnostici e delle sale operatorie, è previsto che ciascuna azienda sanitaria proceda all’aggiornamento dei gruppi di lavoro (coordinati dalla direzione sanitaria) che individuano le unità operative e gli operatori sanitari nelle diverse fasi della presa in carico del paziente: pre-ospedaliera, pronto soccorso, pre-operatoria, operatoria e post-operatoria. Ciascun gruppo dovrà monitorare le attività e redigere report trimestrali che saranno trasmessi al Dipartimento regionale Sanità, che ne terrà conto anche in fase di verifica del raggiungimento degli obiettivi assegnati ai Direttori generali delle Asl.

Eventuali azioni correttive saranno successivamente elaborate dall’Agenzia sanitaria regionale, che aprirà opportuni approfondimenti con le Asl interessate.

“Superata la fase più acuta della pandemia – prosegue la Verì – che ha sconvolto i modelli organizzativi a cui eravamo abituati, è ora il momento di accompagnare le Asl nel ritorno alla normalità, trasformando le conseguenze dell’emergenza in una opportunità per arrivare concretamente ad un sistema sanitario regionale unico in tutte le sue declinazioni, che garantisca le stesse prestazioni con le medesime modalità in tutte le aziende”.

Leggi anche: Operazione NATO “Joint Enterprise”: IX Reggimento Alpini in partenza per il Kosovo

Causa maltempo cresce il livello dei fiumi, Biondi: “Usare la macchina solo se necessario e prestare massima attenzione ai corsi d’acqua”
Tags: AbruzzoaperturaaslassessoredisservizifemorefratturaNicoletta verìsala operatoriasanitàservizio diagnostico

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Temperature polari in Abruzzo: dai – 22.8 dei Piani di Pezza ai – 21.8 di Campo Felice

30 Gennaio 2023

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023
Next Post

Traffico di stupefacenti, condanna a 6 mesi per un 48enne di Pescasseroli: l'uomo si costituisce ai Carabinieri

Raccomandati

Parco Sirente Velino, il presidente Francesco D’Amore eletto nel Consiglio direttivo nazionale di Federparchi

4 giorni ago

Polizia Ferroviaria, il bilancio delle attività nel secondo trimestre

8 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.