• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Fratelli d’Italia Abruzzo analizza il voto delle amministrative: “Azione politica del centrodestra gode di alto consenso”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Giugno 2022
in Politica
Reading Time: 5 mins read
46 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Fratelli d’Italia e il centrodestra escono nettamente vincitori, senza timore di smentita, da questa tornata elettorale. In particolare il nostro partito conquista un risultato importantissimo, sia per la considerevole crescita in termini percentuali, sia per la riconferma di uno dei nostri dirigenti di spicco, il sindaco Pierluigi Biondi, alla guida della città capoluogo d’Abruzzo. La vittoria a L’Aquila ha un duplice significato: la classe dirigente di FdI è matura, pronta e dotata di grande capacità amministrativa; al tempo stesso, l’azione politica del centrodestra gode di alto consenso.

Leggi anche: Di Genova (Cambiamo-Giovani!): Simonelli fuori luogo nel discorso ai maturandi, bisogna incitare i giovani allo studio

Così il segretario regionale del partito, Etelwardo Sigismondi, ha esordito in conferenza stampa, questa mattina, nella sala ‘Fabiani’ del Consiglio regionale, indetta per illustrare una dettagliata analisi del voto delle elezioni amministrative dello scorso 12 giugno.  “Siamo contenti per il grande successo riscosso a L’Aquila al primo turno – ha proseguito – e sottolineo come FdI nel capoluogo, con circa il 20,5 %, abbia fatto registrare il miglior risultato tra i capoluoghi italiani chiamati al voto. Ma oltre al risultato di L’Aquila, in tutti i comuni in cui si è votato a doppio turno, Fratelli d’Italia è riuscita a raddoppiare i suoi consensi, risultando il partito più votato del centrodestra in Abruzzo. Il ringraziamento va, quindi, a tutta la classe dirigente del partito e a tutti i nostri candidati. Cresce anche la fiducia intorno ai rappresentanti di Fratelli d’Italia, che si pongono sempre più come punto di riferimento dell’elettorato, come dimostra l’incremento del consenso personale che Biondi su l’Aquila e Di Nardo su Ortona, hanno registrato rispetto alle precedenti consultazioni. È da rilevare come il risultato complessivo della coalizione di centrodestra, nei comuni a doppio turno, segni un consistente incremento di voti, rispetto al passato, cui bisogna aggiungere le rilevanti vittorie nei comuni a turno unico.  Dati e fatti che dimostrano il grande apprezzamento che in Abruzzo c’è nei confronti di Fratelli d’Italia, del centrodestra e delle amministrazioni guidate dalla nostra coalizione ad iniziare dal lavoro svolto in Regione dal Presidente Marsilio. Tutto ciò proietta il centrodestra ad essere la compagine favorita alle prossime elezioni politiche e alle regionali del 2024. Scottante è stata, invece, la sconfitta della coalizione di centrosinistra i cui esponenti hanno invano lavorato alla costruzione di un ‘campo largo’, infatti se si analizzano i risultati e le conseguenti faide post voto, si è piuttosto delineato un ‘campo dilaniato’ incapace di rinnovarsi e di apparire credibile agli occhi dell’elettorato. Non ci soffermiamo sul dato del Movimento 5stelle, soffocato dall’egemonia del Partito Democratico che ha portato al crollo elettorale e alla scissione delle ultime ore”.

Leggi anche: Buche e degrado in Piazza Risorgimento: il Comune cerca di rimediare. Da oggi centro chiuso al traffico per il mercato del mercoledì

“Fratelli d’Italia – ha dichiarato l’assessore regionale, Guido Quintino Liris – diventa il punto di riferimento di una coalizione che oggi rappresenta un modello da esportare in tutta la regione e su tutto il territorio nazionale. Il centrodestra unito, a trazione FdI è una garanzia per gli elettori e soprattutto per gli elettori di cdx che apprezzano la compattezza in grado di determinare proposte politiche e programmatiche vincenti. Elemento attrattivo, questo, anche di forze non politiche e partitiche. Pertanto siamo di fronte ad una classe dirigente che si mostra all’altezza dei tempi che stiamo vivendo e che dopo questa tornata elettorale si prepara alle sfide dell’anno prossimo: la città di Teramo a livello regionale, e le elezioni politiche a livello nazionale, creando i presupposti per una conferma del cdx in Regione fra due anni”.

“Nell’ambito dell’ottima prestazione della coalizione di centrodestra –  ha rimarcato il sindaco del capoluogo abruzzese e commissario provinciale di Fdi, Pierluigi Biondi –  spicca il dato di Fratelli d’Italia, che ha ottenuto non solo il miglior risultato nei capoluoghi di provincia chiamati al voto due domeniche fa ma di tutte le amministrative che si sono svolte da quando è nato il partito.  Dal 1994, anno di entrata in vigore della legge che consente l’elezione diretta dei primi cittadini, a L’Aquila mai una coalizione ha ottenuto oltre il 58% delle preferenze come accaduto a quella di centrodestra e mai un candidato sindaco ha superato il 54% delle preferenze come accaduto il 12 giugno scorso. È stata una tornata elettorale epocale. Fdi esprime sette consiglieri, di cui tre donne, e le prime tre posizioni dei non eletti sono occupate da altrettante candidate: un segnale chiaro e che testimonia come le donne in Fratelli d’Italia siano capaci e in grado di ottenere considerevoli risultati. Il partito è cresciuto sull’intero territorio, dove governa in alcune delle città più importanti della provincia e ha visto molti sindaci e amministratori confermati in queste ultime elezioni, ed è pronto a fare la sua parte in occasione delle prossime elezioni politiche e regionali. Ritengo che queste affermazioni confermino il valore della politica e della preparazione contro l’antipolitica e la sua perversa logica dell’uno vale uno”.

Presenti in conferenza stampa anche il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale e consigliere di FdI, Umberto D’annuntiis, e la coordinatrice FdI della provincia di Teramo, Marilena Rossi.  “Esprimo la massima soddisfazione per la riconferma del sindaco Biondi a L’Aquila – ha affermato D’Annuntiis –  così come per i risultati  nel teramano, soprattutto in due centri importantissimi quali Martinsicuro e Tortoreto dove abbiamo ottenuto brillanti risultati, rispetto alle precedenti elezioni: ad esempio a Martinsicuro il sindaco ha vinto al primo turno lasciando scomparire dalla scena il Pd, e i candidati di Tortoreto hanno quasi triplicato i loro consensi. Ora si apre la partita più importante che riguarda la città di Teramo affinché possa , dopo l’Aquila, segnare un punto di partenza sia delle elezioni politiche sia di quelle regionali, anche per certificare l’ottimo lavoro svolto dal presidente Marsilio che ha tutte le carte in regola – ha concluso D’Annuntiis – per essere il primo presidente riconfermato nella storia della Regione Abruzzo”.

Tags: elezioni amministrativeevidenzaincontrol aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

Covid in Abruzzo, 1117 nuovi casi nelle ultime ore

Raccomandati

Cacciatori utilizzano armi pericolose anche per l’uomo, Avezzano Bene Comune si appella alle autorità

8 mesi ago

Covid, Green Pass: il Questore dell’Aquila De Simone annuncia controlli a tappeto

7 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.