• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Frana a Paterno, il Comune: “Entro una settimana partiranno i lavori di bonifica”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
148 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Lavori in vista sulla frana di Paterno: l’operazione di bonifica e messa in sicurezza del pendio roccioso in frana sulla strada che collega la frazione di Avezzano con il santuario di S. Onofrio partirà entro la metà di aprile. Il Genio civile assegnatario dei 200 mila euro stanziati dalla Regione, su sollecitazione dell’amministrazione Di Pangrazio all’indomani della frana, ha appaltato i lavori.

Nel giro di due mesi, quindi, la collaborazione tra il Comune e il Genio civile -intervenuti subito dopo la frana per la messa in sicurezza e il transennamento dell’area- e il successivo stanziamento di fondi della Regione hanno creato le condizioni per l’intervento di bonifica e messa in sicurezza dell’area.

Leggi anche: Provincia dell’Aquila, approvato oggi il Bilancio 2021-2023: gli interventi di spesa

“Questo è un classico esempio di buone prassi e di celerità”, afferma Lucio Mercogliano, consigliere delegato della frazione di Paterno, “frutto dell’impegno congiunto di Comune e Genio civile e della celerità dell’istruttoria effettuata dall’ufficio tecnico comunale e del locale ufficio del Genio civile regionale, nonché della Regione che ha stanziato i fondi. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati: chiederò all’Ente regionale ulteriori sopralluoghi lungo l’intera strada di via S. Onofrio affinché si possano reperire ulteriori risorse per garantire la massima sicurezza ai cittadini”.

La storia della frana di Paterno, comunque, ha fatto registrare qualche scaramuccia in consiglio comunale, dove la minoranza in commissione ha votato contro il riconoscimento del debito fuori bilancio -scaturito dall’intervento di emergenza per transennare e mettere in sicurezza l’area- mentre in consiglio comunale dopo una serie di attacchi e contrattacchi si è astenuta. Mercogliano, quindi, si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa.

“Consiglio ai rappresentanti della minoranza, che non hanno dato il loro voto favorevole all’opera di messa in sicurezza di parti del nostro territorio”, bacchetta Mercogliano, “di fare più attenzione sui temi di interesse generale. Sulla sicurezza dei cittadini non si scherza”. Per via S. Onofrio, quindi, dopo un paio di mesi di chiusura al traffico, si profilano i lavori di bonifica e di messa in sicurezza e, quindi, la riapertura.

La proposta: “Prorogare blocco licenziamenti fino al 31 ottobre, siamo in emergenza”
Tags: bonificacomune avezzanoevidenzafranalucio mercoglianomarsicapaternoriapertura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro Caniglia, progetto Theatron – Teatro antico alla Sapienza: in scena la tragedia Filottete

30 Novembre 2023

Alla biblioteca Irti lo spazio per gli studenti della sede di Giurisprudenza Avezzano: nascerà una biblioteca giuridica

29 Novembre 2023

L’appello di Fedele (M5S) ai Consiglieri di maggioranza in Regione: “uniamo le forze, salviamo l’ospedale di Tagliacozzo. La sanità non ha colore politico”

29 Novembre 2023

Truffe agli anziani, i consigli dell’Arma dei carabinieri illustrati in un convegno

29 Novembre 2023

Sanità Abruzzo: approvato il nuovo Piano Oncologico regionale

29 Novembre 2023

Giunta in seduta ordinaria: ecco i nuovi provvedimenti regionali

29 Novembre 2023
Next Post

Alfonsi replica a Cicchinelli su SR 82: “Rischio idrogeologico incombente, ad ogni ente le sue responsabilità. Ora tavolo interistituzionale”

Raccomandati

Green pass, Confindustria L’Aquila: nelle aziende della provincia il 95% dei lavoratori lo possiede

2 anni ago

“Effetto Draghi” su Green pass, aumentano prenotazioni per il vaccino anche in Abruzzo

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano, caos in consiglio comunale. Il sindaco offende un Consigliere di minoranza e l’opposizione abbandona l’aula

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Valle Roveto, studenti e famiglie: “Il treno non passa mai” e andare a scuola diventa un’impresa

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Accoltella alla schiena un giovane davanti al bar, in arresto minorenne per tentato omicidio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Alla biblioteca Irti lo spazio per gli studenti della sede di Giurisprudenza Avezzano: nascerà una biblioteca giuridica

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Treno Avezzano Roccasecca: dopo 50 anni un nuovo servizio a lungo atteso

    685 shares
    Share 274 Tweet 171

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.