• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Forza Italia, l’On. Nazario Pagano eletto presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Novembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Le parole di De Angelis, De Matteis e Morelli in merito alla nomina dell’On. Nazario Pagano (FI)

“Apprendiamo, con grande soddisfazione, dell’elezione a presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati dell’On. Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia in Abruzzo. Il prestigioso incarico, a lui affidato, è anche un segno di attenzione per il nostro territorio da parte di Silvio Berlusconi. La commissione affari costituzionali si occupa di tutte le materie legislative del parlamento e del governo e nello specifico di valutare progetti di legge di revisione alla Costituzione e altre leggi costituzionali e per quanto riguarda la legislazione ordinaria l’ordinamento generale della pubblica amministrazione.

Su materie specifiche, la sua attività si riferisce ai settori normativi e di azione dell’amministrazione dell’interno: sicurezza pubblica, enti locali, immigrazione, affari di culto, servizio elettorale, mentre ha una competenza generale sulle regole dell’agire politico: legge elettorale, statuto e finanziamento dei partiti, forme della comunicazione politica.

Nella grande attività consultiva pronuncia il suo parere, per lo più nella sede ristretta di un’apposita sottocommissione su quasi tutti i disegni di legge e gli emendamenti all’esame delle altre commissioni, valutandone la compatibilità a diversi parametri: precetti costituzionali, organizzazione della pubblica amministrazione, princìpi generali dell’ordinamento, qualità legislativa e corretta collocazione delle nuove norme nel sistema delle fonti del diritto.

Una peculiare funzione consultiva riguarda i presupposti costituzionali dei decreti-legge. Infine, rende pareri sia alle altre commissioni sia all’Assemblea della Camera dei Deputati al fine di valutare la conformità dei disegni di legge e degli emendamenti all’assetto costituzionale del riparto delle competenze normative tra lo Stato e le regioni. Possiamo dire, quindi, che è il cuore pulsante del Parlamento e della legislazione italiana ed infatti è stata sempre presieduta da giuristi e politici di grande spessore come Labriola, Maccanico e Violante per citarne solo alcuni. Siamo certi che l’On. Pagano sarà all’altezza del ruolo che questo ruolo comporta e possa dare un concreto aiuto al nostro Abruzzo”.

Lo dichiarano in una nota, Gabriele De Angelis coordinatore provinciale FI, Giorgio De Matteis vice-coordinatore provinciale FI e Stefano Morelli coordinatore comunale FI di L’Aquila.

Leggi anche: Visita istituzionale polacca dal voivodato della Precarpazia, Marsilio incontra Piotr Pilch: “Lavoriamo per relazioni tra i nostri porti e aereoporti”

La città di Avezzano diventa un docufilm con “Piccola grande Italia”
Tags: affari costituzionalicamera dei deputaticommissioneevidenzafiforza italiaGabriele De AngelisGiorgio de matteisSilvio Berlusconistefano morelli

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023
Next Post

"Qui in Abruzzo": venerdì al Castello Orsini di Avezzano la presentazione del libro con mostra fotografica, video e spettacolo musicale

Raccomandati

Due giovani in stato di agitazione al posto di blocco: addosso 25 grammi di marijuana

11 mesi ago

Non basta un buon primo tempo all’Isweb Avezzano Rugby: i Cavalieri di Prato vincono 49-14

4 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    759 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.