• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Forme, immondizia e vestiti abbandonati all’ombra del Velino

Federico FalconebyFederico Falcone
2 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
125 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Forme di Massa d’Albe. “Qualcuno ha preso questo tratto di strada per una discarica”. Queste le parole di denuncia di un cittadino indignato per quello che si presenta ai suoi occhi ogni qual volta che passeggia nel tratto di strada che porta al cimitero di Forme. Stufo di vedere l’ambiente deturpato da cumuli di immondizia, ha scattato le foto in allegato all’articolo per segnalare la presenza, ancora una volta, di numerosi sacchi contenenti rifiuti e materiale vario. Come si può vedere, vi è anche una discreta quantità di vestiario abbandonato ai bordi della stradina. “E’ inaccettabile assistere a questo scempio con tutta questa frequenza”, dichiara il cittadino, “come si può pensare di farla franca ogni volta? Forse sarebbe il caso di aumentare i controlli”, conclude.

Proseguono, dunque, le segnalazioni di Az Informa per denunciare la presenza di discariche abusive, l’abbandono incontrastato di immondizia e rifiuti e la reiterazione di comportamenti atti a deturpare ambiente e natura.

Per segnalazioni: redazione@azinforma.com

Leggi anche: Discariche a cielo aperto alle periferie di Avezzano: fossi del Fucino invasi da immondizia

Leggi anche: Metalli, plastica e rifiuti ingombranti: a Collarmele bonificata discarica a Fossa dei Cavoli

Leggi anche: Allarme processionaria in città, dal Monte Salviano alla pineta aumentano le segnalazioni

Leggi anche: Decine di volontari per ripulire Avezzano: raccolte 85 buste di plastica

Leggi anche: Monte Salviano: non solo alberi pericolanti, immondizia e rifiuti gettati ovunque

Leggi anche: Cumuli di rifiuti alle porte della città, la denuncia di un cittadino: qualcuno pulisca l’area

Leggi anche: Salviano, alberi spezzati e pericolanti lungo i sentieri. A rischio l’incolumità dei camminatori

Tags: cimitero vecchioevidenzaformeimmondiziamassa d'alberifiuti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Confartigianato promuove raccolta firme a sostegno del settore "Benessere"

Raccomandati

Enrico Verini

Sanità, Verini: “Avanti con Registro morti improvvise in Abruzzo”

4 mesi ago

L’Aquila, l’innovazione avrà luogo in città con sperimentazioni e tecnologie emergenti (VIDEO)

2 anni ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.