• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Formazione agricola e forestale, la Regione investe 1,9 milioni di euro

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Febbraio 2021
in Attualità, Economia
Reading Time: 2 mins read
75 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

C’è tempo fino al 27 febbraio 2021 per le domande di assegnazione di nuovi voucher formativi nel settore agricolo e forestale. Ad annunciarlo è il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente. La Regione Abruzzo, dopo l’aggiornamento del catalogo dell’offerta formativa, che prevede attualmente 330 corsi, prosegue nella promozione e trasferimento delle conoscenze tecnico-gestionali e nel rafforzamento delle competenze dei giovani che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, degli operatori agricoli e forestali e loro dipendenti e coadiuvanti.

Le risorse messe a disposizione dal PSR 2014/2020 ammontano a 1.900.000 euro ed i voucher assegnati copriranno il 100% delle spese formative (Misura M01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”).

Leggi anche: Borse di studio 2017/18-2018/19, sarà fissata nuova data per riscossione

I soggetti interessati possono inoltrare le domande esclusivamente attraverso l’apposito link: https://sportello.regione.abruzzo.it/ – accedendo al Catalogo dei Servizi, Sportello Agricoltura.

L’Accesso allo Sportello è consentito esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2 e la presentazione della domanda è consentita all’interessato o ad un proprio delegato. Nella medesima sezione per l’inoltro delle domande è attiva anche una specifica funzione dedicata alle FAQ.

“Vogliamo essere al passo coi tempi – commenta  Imprudente – e consentire oltre all’adeguamento delle attività formative alla repentina evoluzione tecnologica e normativa di settore anche la trattazione di tematiche più attuali ed innovative come: la coltivazione e la lavorazione della canapa light, la coltivazione e la trasformazione di prodotti per l’alimentazione vegan e gluten free, la diversificazione e multifunzionalità dell’azienda agraria, le nuove frontiere del web marketing in agricoltura, la resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’efficientamento idrico ed energetico delle imprese agricole. Invito, pertanto, alla più larga adesione da parte dei soggetti beneficiari a quella che rappresenta un’importante opportunità per favorire il trasferimento tecnologico e l’innovazione delle imprese agricole e forestali della Regione Abruzzo”.

Lotteria degli scontrini, premi in denaro da 100mila euro. Ecco come partecipare
Tags: agricolturaEmanuele Imprudenteevidenzaforestaleformazione agricolaregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Nuoto: Chiaversoli in nazionale per gli Europei Juniores

9 Giugno 2023

La marsicana Cristiana Covone premiata agli Oscar dell’Animazione per Spiderman, Across the Spider-verse

9 Giugno 2023

Torna l’infiorata del Corpus Domini a Collelongo

9 Giugno 2023

Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

9 Giugno 2023
Enrico Verini

Baby gang, degrado e violenza, Verini: “sicurezza della città deve essere priorità dell’amministrazione”

9 Giugno 2023

Eletto il Consiglio direttivo del Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile di Tagliacozzo

9 Giugno 2023
Next Post

Vaccino Covid promosso a pieni voti: lo dice uno studio esclusivo tutto abruzzese

Raccomandati

Sulmona, il Consiglio comunale approva due nuovi regolamenti per le politiche sociali

5 mesi ago

Catastrofi con dispersi: ad Avezzano la Cinofilia da Soccorso di “Abruzzo Search and Rescue 2023”

4 mesi ago

I più letti

  • Avezzano, donna soccorsa in strada con il volto tumefatto: arrestato il marito

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare l’economia

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Verrecchia: “Di Pangrazio ha isolato Avezzano dai partiti e ora elemosina le loro attenzioni”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.