• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Fondi Ue: al via il primo comitato di sorveglianza della programmazione 2021-27

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 2
A A
0
Marco Marsilio

Marco Marsilio

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sarà la sede del Gran Sasso Science Institute ad ospitare a L’Aquila martedì 7 marzo, con inizio alle ore 9.30, la prima riunione del Comitato di sorveglianza dei fondi FESR e FSE+ della nuova programmazione 2021-2027.

Un appuntamento strategico, che dà l’avvio al nuovo ciclo di attività della politica di coesione, con importanti novità, non ultima la dotazione finanziaria, pari a oltre un miliardo di euro. La riunione del Comitato di sorveglianza segue l’approvazione da parte del Consiglio regionale della legge sulla partecipazione della Regione Abruzzo al cofinanziamento dei programmi Fesr e FSe, grazie al quale potranno essere validati i primi bandi per avviare la nuova programmazione europea.

Alla riunione di martedì prenderanno parte, tra gli altri, il presidente della Regione, Marco Marsilio, i rappresentanti della Commissione europea, Willibrord Sluijters, Nadia Tempesta e Martina Spernbauer, il direttore del Dipartimento Presidenza, Emanuela Grimaldi, l’Autorità di gestione dei fondi Fesr-Fse, Carmine Cipollone, i rappresentanti del partenariato economico e sociale.

Tra i punti all’ordine del giorno, l’adozione dei nuovi criteri di selezione, con l’ampliamento dei componenti del Cds e l’inserimento di associazioni attive nell’ambito delle politiche di inclusione sociale, del mondo ambientale e dell’universo giovanile. Saranno inoltre illustrati gli interventi avviati e quelli già previsti, le operazioni di importanza strategica, il coordinamento dei programmi Fesr e Fse con i programmi nazionali, con il Pnrr e con gli altri fondi europei, quali Feasr (Programma di sviluppo rurale) e FAMI (Fondo asilo migrazione e integrazione).

Il Comitato di martedì sarà preceduto da una riunione tecnica, in programma lunedì 6 marzo, finalizzata ad una analisi approfondita dei programmi e delle diverse azioni. Prevista anche la visita dei rappresentanti della Commissione europea a due realtà di eccellenza nell’ambito regionale, quale l’Its dell’Aquila, l’istituto tecnico superiore per l’efficienza energetica, e i laboratori della Thales Alenia Space, entrambe, a diverso titolo, beneficiarie dei fondi europei.

Tags: comitato di sorveglianza abruzzoevidenzafondi ueGran Sasso Science InstituteMarco Marsilio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

Avezzano, dopo il rugby anche l'hockey avvia il restyling del campo

Raccomandati

Piano apistico: aperto il bando per i finanziamenti 2022

2 anni ago

Covid, 45 nuovi contagi in Abruzzo

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.