• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Fondi per il ritiro del Napoli Calcio, Pepe a Marsilio: “Quei soldi vadano alla ristorazione”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Vice Capogruppo Regionale del Partito Democratico, Dino Pepe, scrive al Governatore Marco Marsilio per chiedere un sostegno economico concreto ed un progetto di rilancio tangibile a favore del mondo della ristorazione abruzzese. “Nella mia missiva ho chiesto al Presidente di destinare le somme già previste nella convezione tra Regione Abruzzo e Napoli Calcio per l’organizzazione dei ritiri precampionato dei partenopei sul nostro territorio alle imprese abruzzesi che svolgono attività di ristorazione e che sono state duramente colpite dal perdurare della crisi generata dalla recente pandemia”.

“Le stime dei principali indicatori delineano infatti un quadro inquietante – continua l’ex Assessore Regionale – parliamo infatti della peggiore recessione economica di sempre con un conseguente, drammatico, aumento della povertà e con un imponente calo del PIL. In questo desolante contesto, tra i settori che hanno particolarmente risentito delle misure di contenimento del contagio messe in atto sia a livello governativo che a livello regionale, quello della ristorazione risulta indubbiamente tra i più colpiti. L’Abruzzo ha pagato in tal senso un conto assai salato visto che ristoranti, bar ed esercizi pubblici in generale sono rimasti chiusi più a lungo che altrove: ben 146 giorni contro i 119 della media nazionale”. 

Il dato questo, come spiega Pepe nella sua lettera/appello a Marsilio, che emerge da uno studio elaborato dalla Confesercenti e fa riferimento alla somma dei provvedimenti governativi con le varie zone rosse stabilite a intermittenza dalla Regione Abruzzo. “Questa situazione, già di per sé pesante, è stata ulteriormente aggravata nella nostra regione dalla mancanza assoluta di prospettive certe sia nell’ottica dei ristori e dei sostegni economici, che tardano ad arrivare e che comunque sono di gran lunga inferiori rispetto alle perdite, sia nelle norme emanate, che reiterano le chiusure degli esercizi della ristorazione e non tengono conto delle proposte avanzate dalla categoria che chiede di riaprire in condizioni di sicurezza anti-contagio”.

“Per questi motivi e tenuto conto del contesto che viviamo ritengo che la Regione Abruzzo abbia il dovere morale di imprimere una svolta a favore dell’economia di un comparto, quello della ristorazione, che vede a rischio il futuro di migliaia di famiglie” prosegue Dino Pepe. “Bisogna intervenire quindi sia nell’immediato, per consentire alle tante realtà del sistema imprenditoriale gastronomico abruzzese di continuare a svolgere il proprio lavoro, e sia nel medio-lungo termine con un progetti seri che consentano un rilancio generale dell’intero settore che, è utile ricordarlo, rappresenta unitamente a quello turistico a cui è complementare, un fattore trainante dell’economia abruzzese”.  

“Ritengo quindi che sia necessario istituire un fondo straordinario con la finalità di concedere aiuti integrativi a sostegno della ristorazione abruzzese, un progetto del quale mi sono già fatto carico, nel corso degli ultimi lavori consiliari dedicati all’approvazione del bilancio regionale, presentando un apposito emendamento alla legge di stabilità. In quella sede, purtroppo, la mia richiesta non fu accolta dalla maggioranza di centrodestra troppo impegnata, come al solito, in litigi interni, ora ritengo che questo argomento non sia più rinviale ed i fondi previsti per il ritiro precampionato del Napoli Calcio in Abruzzo vadano destinati alle imprese abruzzesi senza se e senza ma!” conclude Pepe. 

Tags: dino pepeevidenzafondiMarco Marsilionapoli calcioregione abruzzoristrorazionestanziamento

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Stefano Albano

Albano: “Al via la nuova consiliatura con la solita passione e responsabilità”

5 Luglio 2022

Presentata l’VIII edizione del Go Festival Abruzzo “Terra Madre”

5 Luglio 2022

L’Aquila, oggi il consiglio comunale di insediamento. Pezzopane: “Opposizione rigorosa e proposte nuove per il futuro”

4 Luglio 2022

Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

4 Luglio 2022

Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

4 Luglio 2022
Young woman with hand made face nose mouth mask portrait, blurred empty city square behind her. Can be used during coronavirus covid-19 outbreak prevention

Covid, restano alti i contagi in Abruzzo: 1015 i nuovi casi dopo il weekend

4 Luglio 2022
Next Post

Vaccinazioni, attivo da oggi il sistema di prenotazione online di Poste Italiane

Raccomandati

Rombano i motori della decima edizione del Circuito di Avezzano: 100 equipaggi sfrecceranno per le vie del centro

5 giorni ago

Cratere sismico, 3,1 milioni per le attività produttive e della ricerca

1 anno ago

I più letti

  • Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Avezzano Calcio, non decollano gli abbonamenti. E il direttore generale Ventresca si dimette

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.