• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Fondi Covalpa, Fedele (M5S): “Scippati alla Marsica 6 mln di euro, solo 5 comuni beneficeranno delle briciole rimaste”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Ottobre 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“La maggioranza di centrodestra cala la maschera sulla destinazione dei fondi ricavati dalla cessione dell’impianto di lavorazione Covalpa. Infatti, nonostante le promesse che i fondi ricavati da quella vendita sarebbero rimasti nella Marsica, nell’ultimo Consiglio regionale Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia, hanno sottratto al territorio ben 6 milioni di euro, con il benestare dei consiglieri marsicani del centrodestra che continuano a buttare fumo negli occhi dei loro stessi concittadini, pur di giustificare l’ingiustificabile”. Ad affermarlo è il Consigliere regionale Giorgio Fedele Vicepresidente della Commissione Agricoltura e attività produttive di Regione Abruzzo che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa sul tema.

“Dei famosi sette milioni di euro ricavati dalla vendita, 1 è rimasto al Covalpa come da normativa, e solo le briciole, ovvero 1 milione, è rimasto a beneficio di una parte del territorio marsicano per la manutenzione delle strade fucensi. Gli altri fondi saranno ripartiti in 2 milioni di euro per la progettazione delle sedi istituzionali della Regione Abruzzo, che probabilmente riguarderanno la sede unica degli uffici regionali a Pescara, e altri 3 milioni sono stati utilizzati per sanare i debiti della Regione con Agea”.

Leggi anche: Vicenda Covalpa, Angelosante: “Ripartiti nell’area fucense i 7 milioni ricavati dalla vendita dello stabilimento”

“Come se questo non bastasse, è da sottolineare che le briciole rimaste in Marsica non saranno a disposizione di tutti i territori, ma solo di cinque comuni, che il caso vuole siano tutti amministrati dallo stesso colore politico della maggioranza in Regione. Inoltre, i Comuni che si stanno dividendo i rimasugli, sono gli stessi che hanno partecipato alla riunione “segreta”, di cui abbiamo appreso a mezzo stampa qualche giorno fa, con il presidente Marsilio, i neo eletti parlamentari del centrodestra e i consiglieri regionali marsicani di maggioranza. Sono giochetti inaccettabili. Ieri, in Consiglio regionale, il M5S ha abbandonato l’aula per la pessima gestione dei lavori e per le modalità con cui gli emendamenti del Consigliere Santangelo, che hanno permesso questo scempio, sono stati inseriti di forza nella discussione.”

“Una cosa è certa, quei fondi dovevano rimanere in Marsica. Il nostro comparto agricolo, per esempio, vive un momento di grande difficoltà generata dall’aumento dei costi, delle materie prime, dell’energia e del carburante. Intere aziende sono in crisi e avremmo ragionato volentieri su proposte di sostegno a queste categorie. Ma come sempre questa Giunta si dimostra sorda alle reali esigenze del territorio. Questo sgarbo, fatto a un’intera comunità, è una macchia indelebile che difficilmente si leverà dalle mani di coloro che l’hanno consentita. Lo scippo di 6 milioni è gravissimo, come è gravissima la ripartizione lontana dalle logiche di buon senso, che addirittura potrebbe generare una guerra intestina tra i comuni della Marsica di cui certo non abbiamo bisogno. Questo territorio merita rispetto, se lo mettano bene in testa il Console romano e i suoi adepti territoriali.Ora mi auguro che tutti i cittadini, gli amministratori locali e le numerose aziende e associazioni di categoria marsicane alzino la testa. Non possiamo più subire la politica scellerata di chi ci vede come ultima ruota del carro dell’intera regione” conclude.

Leggi anche: Promuovere la letteratura tra i giovani, ecco il progetto del Centro culturale Vittoriano Esposito che si rivolge alle scuole

Tags: Covalpaevidenzafondigiorgio fedelemarsicamovimento 5 stelle

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Gli studenti del liceo artistico Bellisario protagonisti della quinta edizione de "I Marsi Fantasy Fest"

Raccomandati

Ricostruzione e rincaro prezzi, Pezzopane lancia l’appello a Draghi: “Supportare prezioso lavoro di Legnini e uffici speciali”

12 mesi ago

Tempio crematorio, parla l’assessore all’Ambiente Verdecchia: faremo tutte le valutazioni necessarie

1 anno ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.