• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Fondi aree sisma, Albano (PD): “Liris chiede celerità, ma tiene fermi in regione 7,8 milioni dal 2019”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Settembre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
41 4
A A
0
Stefano Albano

Stefano Albano

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “La celerità chiesta dall’assessore regionale Guido Liris al ministro Mara Carfagna riguardo al trasferimento dei fondi recentemente approvati dal Tavolo Istituzionale CIS Sisma non è la stessa celerità con cui la giunta regionale d’Abruzzo, di cui Liris fa parte, decide di tenere bloccata la prima tranche dei 10 milioni di euro assegnati nel 2018 con una delibera CIPE per l’accesso al credito delle PMI dell’area del cratere 2009. Lo avevamo ribadito a luglio di quest’anno, quando l’assessore con delega alle aree interne non si presentò alla seduta della Commissione Vigilanza della Regione Abruzzo a cui parteciparono vari rappresentanti delle PMI del territorio per chiedere chiarezza sui fondi bloccati in cassa. Un’assenza che è suonata come uno schiaffo a tutte quelle imprese che, ai danni diretti e indiretti del terremoto, hanno visto aggiungersi le difficoltà causate dalla pandemia. È raccapricciante sapere che da oltre due anni ci siano dei fondi per aiutare le imprese in difficoltà completamente fermi. Voglio ricordare che fu la giunta di centrosinistra, presieduta ad interim da Giovanni Lolli in quella fase, a ottenere i fondi sul finire del mandato; la gestione fu affidata ai Confidi, un meccanismo che permetterebbe di ottenere un effetto moltiplicatore sul volume di credito erogabile fino a 5/10 volte tanto. Questo perché il consorzio di garanzia collettiva svolge un ruolo da intermediario tra banche e beneficiari che offre notevoli garanzie: invoglia le banche a fare operazioni anche di piccole entità che solitamente non hanno convenienza, e dà una serie di garanzie accessorie che il singolo assegnatario spesso non può offrire direttamente. A inizio 2019, la giunta Marsilio ricevette già 7,8 dei 10 milioni di euro da parte del MEF, e da allora non si è mai fatta carico di metterli a frutto. Tornando alle parole di Liris di questi giorni: a prescindere dal fatto che “il trasferimento” delle risorse non è necessario per avviare i progetti, non è il caso di chiedere anzitutto alla sua giunta quei “tempi congrui” che reclama dagli altri?”. E’ quanto dichiarato da Stefano Albano, consigliere comunale PD L’Aquila.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Si allontana da casa e non fa più ritorno, coinvolte le unità cinofile

Raccomandati

Lorenzo Rotellini Consigliere Comunale L’Aquila Coraggiosa

Rotellini (L’Aquila Coraggiosa): “Necessario istituire una figura dedicata alla vita notturna cittadina”

6 mesi ago

Avezzano, il 17 agosto appuntamento con l’inclusività

6 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.