• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Foibe, il Comune di Avezzano omaggia il ricordo con un video ma non mancano le critiche: “si doveva fare di più”

Federico FalconebyFederico Falcone
12 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 1 min read
47 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Non è passato inosservato il fatto che, oltre a un video realizzato per l’occasione e pubblicato sulla pagina Facebook (ma non sul sito istituzionale, il Comune di Avezzano non abbia omaggiato con un evento pubblico le vittime delle foibe nella giornata del ricordo. A farlo notare sono stati diversi utenti del web, fra i quali anche alcuni uomini delle istituzioni, che hanno espresso disappunto e rammarico per “un’occasione mancata”.

Negli anni dei social network, lo scambio d’opinioni corre sulle piazze virtuali e in tanti, pur avendo apprezzato il video, riconoscendone comunque l’importanza, avrebbero gradito una celebrazione pubblica, analoga a quella realizzata in molte altre città città italiane.

Come riportato dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano “riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”; stralcio del testo riportato anche sul profilo Facebook del Comune di Avezzano.

Un’occasione per riflettere sulle critiche delle quali fare tesoro, indice di un sincero attaccamento alla storia del nostro paese e alle istituzioni chiamate a rappresentarlo.

Educazione estetica e artistica per disabili visivi, ecco il nuovo seminario dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila
Tags: comune di Avezzanoevidenzafoibe

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

Cane smarrito in montagna, l'appello della padrona: è malato, senza medicine morirà, aiutatemi a trovarlo

Raccomandati

Pescina, un incontro pubblico per ringraziare i sanitari impegnati nella lotta al Covid

11 mesi ago

Alba Fucens, la Soprintendenza al lavoro per la copertura del pozzo: centinaia di utensili in legno estratti dall’acqua

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.