• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Flixbus, nuove 100 tratte in Italia, 10 in Abruzzo: “Supportiamo il turismo balneare”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Giugno 2021
in Redazione
Reading Time: 4 mins read
85 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

A pochi giorni dall’inizio dell’estate, FlixBus inaugura nuovi collegamenti in autobus in tutta Italia, riservando un’attenzione particolare alle località di mare con l’obiettivo di garantire un servizio sempre più efficiente e capillare per spostarsi lungo le coste del Paese in modo pratico ed economico, e contribuire così alla ripartenza del settore turistico.

Salgono così a 100 le località marittime raggiungibili a bordo degli autobus verdi in Italia, per un totale di 300 destinazioni collegate dalla rete nazionale di FlixBus.

Con questo massiccio potenziamento della rete, che coinvolge anche molti piccoli centri – con il 40% delle fermate ubicate in comuni con meno di 20.000 abitanti – FlixBus intende offrirsi come soluzione di viaggio preferenziale per spostarsi sul territorio nazionale, in linea con il quadro, tratteggiato da Istat, di un turismo sempre più domestico.

Secondo un’indagine pubblicata il 14 giugno dall’istituto di statistica, infatti, questa estate più di 9 Italiani su 10 trascorreranno le vacanze in Italia, 6 su 10 fuori regione.

La società continua inoltre ad ampliare le rotte internazionali per favorire l’arrivo di nuovi visitatori dall’estero e, al tempo stesso, consentire ai viaggiatori italiani di spostarsi facilmente in Europa.

«Crediamo fortemente che le eccellenze del nostro Paese, se adeguatamente valorizzate, possano rappresentare un eccezionale volano di rilancio per la sua economia. Per questo, continueremo a potenziare i collegamenti con i grandi, medi e piccoli centri italiani per consentire a sempre più persone di accedere con facilità al nostro patrimonio turistico, adattando la pianificazione di volta in volta sulla base delle loro esigenze», ha affermato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia. «Ora, in particolare, a fronte della forte domanda registrata verso le destinazioni balneari, potenziamo i collegamenti con le aree costiere, con l’augurio di poter contribuire a far conoscere a sempre più visitatori le nostre spiagge e il nostro mare».

Adriatico: da Jesolo a Santa Maria di Leuca, fra mete della movida e Bandiere Blu

  • In Veneto, saranno garantite per l’intera stagione connessioni dirette fra Lido di Jesolo e Trento, Bolzano e sei città in Germania, tra cui Monaco di Baviera, Stoccarda e Francoforte, in linea con il prestigio turistico storicamente accordato dai bagnanti tedeschi alla laguna veneta.
  • In Romagna, sono 10 le destinazioni di mare interessate dalla rete FlixBus: oltre che a Rimini, collegata con circa 50 città in Italia, Svizzera e Germania e raggiungibile sia in centro che presso le località di Marebello, Rivazzurra e Miramare, gli autobus verdi fermeranno anche a Porto Garibaldi, Lido di Classe, Lido di Spina, Milano Marittima, Cervia, Cesenatico, Riccione, Cattolica e Misano Adriatico, garantendo un’elevata frequenza sui collegamenti con molte fra le principali città del nord, centro e sud Italia.
  • Anche nelle Marche, FlixBus raggiunge ben 10 località balneari: da Pesaro a Porto d’Ascoli,passandoper Porto Recanati, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Pedaso, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto, il litorale potrà giovare tutta l’estate di nuovi arrivi da un gran numero di regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia.
  • Sono 10 anche le mete di mare collegate in Abruzzo: oltre a Pescara, che grazie alle tratte attive con oltre 50 città in Italia, Svizzera e Germania, si offre anche come snodo privilegiato di interscambio per i visitatori esteri, FlixBus collega anche Martinsicuro, Villa Rosa, Alba Adriatica, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Montesilvano, Ortona, Vasto e San Salvo.
  • In Molise, è su Termoli che si focalizza FlixBusnell’ambito del piano per la valorizzazione dei litorali italiani.Gli autobus verdi collegano la città con ben 40 centri del Paese, facendone una meta ideale non solo per i visitatori in arrivo dalle regioni vicine, come Abruzzo, Lazio, Puglia e Campania, ma anche per quelli che partono da quelle più distanti, come Piemonte e Sicilia.
  • Da sempre area strategica per FlixBus in virtù del suo appeal turistico, la Pugliaassisterà nelle prossime settimane a un aumento delle rotte attive su entrambe le coste. Sul versante adriatico, da fine giugno Cagnano Varano si aggiungerà a Lesina, Rodi, Peschici, Vieste e Manfredonia tra le mete collegate nel Gargano, mentre Santa Maria di Leuca si affiancherà a Otranto in Salento. Inoltre, FlixBus debutterà a Margherita di Savoia e potenzierà le tratte operative con Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Ostuni, Molfetta, Bisceglie e Barletta.
Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023
Next Post

Giornata mondiale del rifugiato, CISOM: "Noi in mare ogni giorno perché ogni vita in pericolo merita umanità"

Raccomandati

L’ISWEB Avezzano Rugby vince e convince nel derby col Paganica,Rotilio: consapevoli della nostra forza

1 anno ago

L’esperto – Cosa nasconde l’ipocondria? Come uscirne?

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.