• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Firmato il Protocollo per la Legalità, Sospiri: “c’è un prima e un dopo la strage di Capaci”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “La giornata del 23 maggio rappresenta uno spartiacque per l’Italia, la data della strage di Capaci nella quale furono uccisi il Giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della strage. Nel nostro Paese c’è un prima e un dopo Capaci, e quel dopo è stato il risveglio morale della nazione e lo vediamo ogni anno con la partecipazione di centinaia di studenti agli eventi che hanno l’obiettivo di trasmettere la memoria di uomini e donne che hanno avuto la forza e il coraggio di combattere le mafie”.

Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri partecipando ieri agli eventi celebrativi e commemorativi della Strage di Capaci promossi dalla Fondazione del Premio Borsellino. Ad aprire la mattinata la stipula del Protocollo d’intesa in Prefettura per istituzionalizzare la promozione della Cultura della Legalità.

“La Regione Abruzzo – ha sottolineato il Presidente Sospiri – ha inteso quest’anno sostenere in modo specifico, con una legge, le attività del Premio Borsellino perché non c’è nulla di tanto prezioso quanto la memoria di quei cittadini perbene, non eroi, ma persone comuni che hanno accettato il sacrificio della vita, hanno accolto il martirio del nostro tempo per difendere i valori della legalità, del rispetto delle regole, del contrasto alla criminalità a qualsiasi livello, a partire dalla mafia. Istituzionalizzare il Premio anche attraverso un Protocollo d’intesa che impegna tutti gli Organismi partecipanti ad assumere una responsabilità reale e a portarla avanti attraverso azioni concrete significa garantire che tale attività resti e continui nel tempo, perché non bisogna mai commettere l’errore di abbassare la guardia, di pensare che la guerra sia finita perché la mafia cambia vestito, cambia volto, ma non la sua natura”.

“E la bontà di tale iniziativa è stata confermata dai 600 studenti della scuola primaria che oggi hanno riempito sino al sold out il cinema-teatro Circus. Tra quei ragazzi sicuramente ci saranno i futuri amministratori che dovranno ricevere il testimone da noi per assumere le redini della città, della regione, magari del Paese, e sono quei ragazzi che non dimenticheranno la giornata odierna, le emozioni provate, il ricordo scolpito nella memoria. Ed è tanto più importante aver premiato con un riconoscimento specifico quegli Istituti comprensivi che con una sensibilità straordinaria impegnano i propri ragazzi in attività laboratoriali tesi a far conoscere loro accadimenti che appartengono a un passato che fortunatamente non hanno vissuto, ma che pure devono conoscere per impedire che quegli eventi possano radicare nella nostra terra e replicarsi”.

Tags: consiglio regionale abruzzoevidenzaLorenzo Sospiriprotocollo legalità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

7 Giugno 2023

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023
Next Post

Il Teatro OFF saluta la stagione con lo spettacolo su Enrico Mattei e lo dedica ad Augusto Cicchinelli

Raccomandati

Palumbo (Pd), 2 milioni per le strade di Roio: “Massima attenzione sulla sicurezza stradale”

1 anno ago

Palumbo, tutto da rifare per il nuovo loculario del cimitero di Roio

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.